By |Categorie: Investimento|Pubblicato il: 22 Luglio, 2015|

In questo articolo abbiamo parlato dell’All Season Portfolio creato da Ray Dalio, un’asset allocation costuita con una filosofia molto simile a quella di una altro portafoglio ideato nel 1981 da Harry Brown e Terry Coxon, il cosiddetto “Permanent Portfolio”.
Come per l’All Season, il Permanent è basato sulla diversificazione tra asset class in grado di compensare l’una con l’altra le fasi economiche di prosperità recessione, di inflazione e deflazione. L’asset allocation è molto semplice.permanent1Ringrazio Meb Faber per avermi concesso di utilizzare alcuni estratti del suo interesante ebook Global Asset Allocation: A Survey of the World’s Top Asset Allocation Strategies (English Edition)

Il risultato dal 1973 al 2013 è invece stato il seguente

permanent1
Molto costanti rendimenti annui in termini reali (quindi depurati dall’inflazione) per ogni decade analizzata.

permenent3
Il portafoglio è molto semplice con la ripartizione uguale tra 4 assset class.
Azionario per le fasi di prosperità
Bond lunghi per le fasi di deflazione
Oro per i periodi di alta inflazione
Cash per le fasi di recessione

Questo portafoglio di fatto nelle ultime decadi ha dimostrato di fornire una dose di tranquillità notevole per l’investitore questo però a discapito dei ritorni annui dell’investimento.

Cosa dire di questo portafoglio? Come per l’All Season non si può pensare che ogni proposta vada bene sempre. Ogni investitore ha momenti della vita in cui la propensione al rischio è più alta ed altri in cui è più bassa.

Sono un fautore della semplicità ma questa asset class è stata generata quando anche il cash era remunerato e quando l’oro rivestiva un ruolo forse più importante di quello rivestito ora per effetto della bassa maturità (e capitalizzazione) di molte piazze azionarie ed obbligazionarie.

Adesso il mondo finanziario offre possibilità di diversificazione molto più ampie e strutturate che possono alzare le prospettive di rendimento di un investimento a parità (se non minore) di rischio. Sinceramente investire il 50% dei soldi in due asset a rendimento zero (cash e oro) in termini di flussi cedolari mi sembra un azzardo non da poco e per questo il Permanent Portfolio non occupa le prime posizioni tra i miei preferiti.

Leggi anche: Un portafoglio per tutte le stagioni

Lascia un Commento