Se cercate un grafico che certifica l’assoluto smarrimento dei mercati di fronti agli eventi più recenti, allora quello che vi mostriamo oggi rappresenterà tutto ciò in modo esemplare.
Sono stati messi a confronto i rendimenti a 12 mesi di un investimento monetario, di un investimento in Eur Aggregate Bond (mix di obbligazioni governative e corporate della sona Euro) e dell’indice Eurostoxx 50 (azioni europee) in versione total return.(grafico fonte Bloomberg)
Clamoroso ma vero! Tenere i soldi su deposito monetario ha generato in questo 2015 un rendimento superiore sia all’azionario che all’obbligazionario. Ma come direte voi?
E’ proprio così, 1000 euro in deposito al 1 gennaio 2015 sono diventati in termini nominali 1004, sono rimasti 1000 se investiti in un mix di obbligazioni governative e societarie, sono diventati 999 se investiti in azioni europee.
Una vera e propria eclisse di rendimento o una grande piattezza, scegliete voi il titolo.
Queste congiunzioni astrali difficilmente si verificano sui mercati. Non conosciamo l’evoluzione dei prossimi mesi, forse il cash vincerà ancora per un po’ (sento e leggo già i titoli cash is the king) o forse no.
Ricordate però che, se inquadrata in ottica di lungo periodo, quella che stiamo vedendo è un’anomalia grande come una casa. Coraggio, disponibilità e tempo saranno i fattori di successo sul costruire oggi un piano di risparmio vincente per i prossimi anni.