Partiamo da un primo dato. Sulla borsa americana (e per chi si chiede perché usiamo sempre questa per favore leggete qui) dal 1928 al 2014 un portafoglio investito al 60% in azioni e al 40% in bond ha ritornato mediamente l’8,46% annuo. Di questa performance il 70% arriva da azioni, il 30% da obbligazioni.
Un primo spunto di rilievo è quindi questo. Nonostante un peso del 60% nell’asset allocation l’azionario è stato in grado di generare performance per un 70%. Continua a leggere