Cominciamo da questo sabato una serie di post che mirano a mettere in evidenza gli andamenti grafici più interessanti ed originali di asset finanziari assolutamente replicabili da ogni investitore tramite fondi/ETF/ETC/Azioni/Obbligazioni/Valute.
La speranza è che questi spunti possano essere di aiuto nelle scelte di investimento presenti e future.
I grafici, per volontà dell’autore, non saranno commentati proprio perchè verranno selezionati solo quelli che “parlano da soli”.
Questa settimana presentiamo l’indice azionario S&P Energy rappresentativo delle società americane impegnate nel settore Oil&Gas.
Ammetto ignoranza, ma cosa dicono?
"Mi piace""Mi piace"
Dicono che siamo di fronte ad un bivio. La tendenza di lungo periodo è quella del rialzo delle quotazioni di società legate al mondo del petrolio. Abbattere questo supporto Significherebbe, in prospettiva futura, utili più bassi e meno investimenti nel settore oil&gas, ma soprattutto l’entrata in una nuova era di prezzi energetici decisamente più bassi di quelli che stiamo vedendo ora.
Scommetto che sovrapponendo la parabola delle società telecom di inizio secolo con quelle dell’oil&gas avremmo un risultato molto simile. Deflazione energetica in arrivo? Non lo so, ma se così fosse vorrei che qualcuno (ambientalisti e professoroni) tra coloro che per anni hanno detto che il picco di produzione di petrolio era già stato superato, venisse un pochino sputtanato, perchè per anni hanno raccantato una sacco di ca….te pigliando soldi a destra e manca per conferenze.
Abbiamo talmente tanto petrolio che ora non sappiamo nemmeno dove stoccarlo, bene così per la crescita economica futura. Scommettiamo che la tecnologia troverà il modo di fare soldi ingabbiando la CO2 che sta avvelendando Pechino e la Pianura Padana?
"Mi piace""Mi piace"