I 10 post più letti del 2015 : un riepilogo per vedere cosa hanno preferito leggere i nostri lettori.
Sei un giovane investitore? Allora spera in un bel rialzo dei tassi: vi dimostriamo come l’orizzonte temporale rende molto differente l’approccio alle obbligazioni di ogni investitori. E comprare un titolo a 30 anni con previsioni di tassi al rialzo non sempre è un’eresia.
Cosa è successo ad un portafoglio ben diversificato nel 2015?: Vediamo cosa è successo alle varie asset class mixate tra loro nell’anno appena concluso.
Investire con Buon Senso anche su Twitter: Una novità 2016, il nostro blog su Twitter!
Con la pazienza le occasioni arrivano: Prendere delle posizioni troppo sbilanciate non vi permette di aver denaro fresco da investire quando si presentano delle ghiotte occasioni. Ecco a cosa serve la diversificazione.
Il coro unanime degli analisti su bond e azioni (come nel 2015): Le consuete preveisioni degli strategist di Wall Street sul 2016. Solito inutile esercizio confermato dal completo fallimento delle previsioni 2015.
Le medie storiche non battono quasi mai l’ora giusta: Fare piani di investimento basandosi esclusivamente sulle medie del passato è un errore anche perchè quasi mai quelle medie si realizzano nei numeri di fine anno. La volatilità anche dei rendimenti imperversa e per questo è necessario costruire portafogli equilibrati e di buon senso.
Grafico della settimana, Obbligazioni High Yield: ecco un’asset class che ha perso definitivamente i favori degli investitori..
.