Ma è normale quello che stiamo vedendo?: Ma la situazione dei tassi di interesse è così anomala. Sì e no, cerchiamo di spiegare il perchè in questo post.
Fiscalità, una zavorra poco considerata: Troppe simulazioni di rendimento vengono fatte non tenendo conto di un fattore importante ed ahinoi molto pesante rispetto al rendimento lordo. La fiscalità è un fattore sul quale bisognerebbe soffermarsi molto di più quando si parla di rendimenti di lungo periodo.
Alla faccia del mordi e fuggi: Ennesimo studio ed ennesima conferma di come il market timing è più una leggenda che una realtà. E se perdiamo i giorni migliori del mercato ecco cosa succede.
Pochi vincenti ma buoni, Pareto docet: La regola secondo cui l’80% dei risultati arriva dal 20% dei contibutori sembra essere confermata anche stavolta.
Se andrà male andrà bene: Se anche lo scenario futuro dovesse rivelarsi così deludente cosa potrebbe succedere ai nostri soldi nell’arco di 15 anni. E’ solo storia ma qualche lezione la possiamo ricavare.
Grafico della settimana: Tips Usa : E se il mercato stesse cominciando a valutare uno scenario inflazionistico? Questo grafico sembra confermare come qualcosa sta maturando nella testa di qualche investitore.
.