La lezione della Brexit: cosa ci insegna la Brexit e quali comportamenti è corretto adottare in casi come questi.
Promesse mantenute: gli ETF smart beta hanno invaso il mercato, ma come si sono comportati in questa fase turbolenta. Conferme ne abbiamo avute…
Brexit, sicuri che non è una storia già vista?: abbiamo lasciato depositare la polvere per ragionare a freddo su un evento che forse presenta qualche anomalia con casi del passato. Vediamo quali.
Quando il rischio diventa obbligatorio: come sono cambiati negli ultimi anni i modi ed i rischi che sono necessari per raggiungere il medesimo obiettivo. Quindi non ci sono soluzioni? Certo che ci sono, basta usare il buon senso condito da sano realismo.
Andare oltre le vetrine luccicanti: siete sicuri di leggere in modo corretta l’informativa finanziaria dei vostri fondi o Etf. State attenti perchè non tutto ciò che vedete è esattamente lo specchio della realtà e vi spieghiamo perchè.
Grafico della settimana: Cac40 Francia: tra supporti e resistenze, tra bull market e bear market potenziale.
.