Go Global: Meb Faber ci spiega il grande vantaggio di investire in modo diversificato e globalizzato con qualche buona idea operativa.
Se anche investire in terreni non è un affare: il premio Nobel Robert Shiller ci dimostra come la storia americana smentisce il luogo comune che l’investimento in terreni è una delle migliori forme di impiego del risparmio che ci possano essere.
Prima o poi risparmiate: pdue dichiarazioni non certamente disinteressate ci portano a fare una riflessione su quando e quanto cominciare a risparmiare per non perdere il gusto di vivere da giovani, ma nemmeno il tenore di vita quando saremo anziani.
Comunque vada non è ancora equity mania: alcuni parametri ci dicono che non siamo certamente in una fase di “impazzimento” collettivo per l’azionario. Se correzione sarà non potremo considerarla legata a valutazioni assurde.
Un ottimo metodo per imporre il risparmio in famiglia: un semplice esempio può aiutare a trovare la motivazione e gli strumenti per cominciare a risparmiare con criterio e soprattutto efficacia. Avete mai pensato che domani potreste trovarvi con un solo stipendio in famiglia? Allora leggete questo post…
Etc, questo sconosciuto (parte prima): non sempre la conoscenza dei prodotti e delle loro strutture è messa ai primi posti da parte degli investitori. Grosso errore anche perchè le sorprese non mancano.
Etc, questo sconosciuto (parte seconda): proseguiamo nella conoscenze di uno strumento sempre più utilizzato dagli investitori italiani e non solo. Seguiteci in questo post e avrete le idee più chiare circa la “merce” che avete inserito o inserire nei vostri portafogli.
Grafico della settimana – Etf Spdr Europe Dividend Aristocrats: sembra proprio che non tutte le azioni europee sono da buttare…
.