Un gioco utile a spiegare la gestione del rischio: partendo dal criterio di Kelly celebre regola di gestione del rischio utilizzata dai gamblers, arriviamo a capire come i nostri investimenti rischiano troppo spesso di essere messi in difficoltà per comportamenti poco corretti della nostra mente.
Piano di investimento consapevole: impariamo a leggere con attenzione le informazioni storiche ci arrivano dalle simulazioni di come certi portafogli si sono comportati nel passati. Utile post per avere consapevolezza di cosa serve per costruire piano di investimento attendebili e responsabili.
L’ottimo consiglio di Mr. Micawber: Un personaggio del libro David Copperfield ci permette di parlare dell’importanza di tenere sotto controllo le spese e di redigere un bilancio familiare di fine anno.
Un numero più importante del rendimento a scadenza: Il recente rialzo dei tassi ha riportato al centro dell’attenzione la possibilità che anche sulle obbligazioni è possibile perdere. Il colpevole si chiama duration, un numerino ben più importante del rendimento a scadenza di un portafoglio se si investe in fondi.
Premiare il rischio: cerchiamo di spiegare con parole semplici cos’è il premio per il rischio e perchè ogni investitore deve essere in grado nel corso della sua vita di sfruttare questo vantaggio di rendimento rispetto a forme di investimento meno rischiose e volatili.
Grafico della settimana – Rublo e Borsa Russia: osservando i grafici russi si direbbe proprio che il principale beneficiario di una Trumpeconomics che ancora deve cominciare è proprio Putin.
.