Piani Individuali di Risparmio (PIR), cominciamo a conoscerli: il 2017 sarà l’anno di partenza dei PIR, strumenti di investimenti con alcuni pregi ed alcuni difetti. Cominciamo a studiarli meglio.
Fregati, anno dopo anno: muovere troppo spesso un portafoglio di investimento crea inefficienze incredibili spesso non misurate dall’investitore. L’industria finanziaria chiaramente rema a favore della rotazione degli asset, ma per l’investitore comune è davvero così vantaggioso?
Speciale Asset Portfolio – The Ivy Portfolio: proseguiamo nella nostra serie di speciali dedicati alle asset allocation più gettonate d’America. Stavolta parliamo di Ivy Portfolio.
Ottenere 1 Trilione di Euro partendo da 1 Euro: la matematica offre spunti di riflessione continui. Il titolo è provocatorio, ma vi dimostriamo come da poco si può arrivare a tanto con pazienza e costanza.
Volatilità = Perdite in Borsa = Mezza Verità: troppo spesso ed in modo semplicistica si associa la volatilità a mercati azionari in calo. Ma è veramente sempre così? Con questo post smonteremo alcuno luoghi comuni.
Grafico della settimana – Spdr Us Aristocrats: analizziamo insieme l’andamento di uno degli Etf migliori per coloro che vogliono generare reddito nel lungo periodo attraverso i dividendi.
.