Con i piedi per terra: non ci piace il sensazionalismo, ci piace il realismo. Non ci piace parlare di fuffa o sogni irrealizzabili di ricchezza, ci piace parlare di cose concrete ad elevata percentuale di realizzazione. In questo post crediamo di averlo fatto.
Compreremo obbligazioni anche nel 2017 perchè: non ci dispiace essere contrarian in un momento in cui da ogni parte di parla male dei bond. Non ci dispiace nemmeno essere tra i pochi che apprezzano una forma di investimento poco sexy, ma tanto valida nell’ammortizzare gli inevitabili rischi che si presenteranno sui mercati nei prossimi anni.
La tentazione…di mediare le perdite sbagliate: il resoconto del 2016 ci permette di fare qualche considerazione sul concentto di mediare le perdite o investire su ciò che ha perso di più. Non sempre scelte di buon senso.
60/40 o 40/60, questo è il dilemma: nelle allocazioni di portafoglio più classiche queste percentuali che mixano azionario ad obbligazionario sono tra le più gettonate. Ma vale la pena spaccarsi la testa per scegliere il numero giusto? Ve lo diciamo in questo post.
Pillole di esperienza finanziaria: dal blog di Lance Roberts qualche pillola di esperienza finanziaria da uno degli advisor più stimati d’America.
Grafico della settimana – Etf DJ600 Retail: il settore dei supermercati è in crisi, opportunità di acquisto?
.