Rapida carrellata grafica per capire dove si trovano in questo momento i prezzi di alcuni dei principali indicatori finanziari. Ho scelto
- azionario mondiale
- azionario europeo
- obbligazionario mondiale
- commodities
- oro
- EurUsd
Tutto quello che serve è qui.
Cominciamo dall’azionario mondiale. In fondo era “solo” un doppio minimo quello del 2003-2009. Che stupidi ad accorgersene solo ora…
La cara vecchia Europa è ferma da 20 anni, almeno a livello azionario. Se il tappo salterà il Vecchio Continente sarà uno dei più bei posti dove vivere nei prossimi 10 anni, almeno per chi investe…
Anno da favola per i bond holders, ma attenzione che la stanchezza da alta quota potrebbe farsi sentire presto.
Trump non sarà felice, ma fino a quando EurUsd sta sotto 1.14 il Dollaro continuerà ad essere ben comprato.
Ma se il biglietto verde si dovesse perdere un pò per strada, allora c’è un asset che non ha decisamente partecipato alla sbronza del 2019 e che ne potrebbe approfittare, le commodities.
Non usate più il contante dice qualcuno. Bene allora lo cambio con l’oro disse qualcun altro. Ai massimi storici in Euro.
ottimo articolo! per curiosità potresti indicare con che settaggio utilizzi il price roc per un analisi di questo tipo?
"Mi piace""Mi piace"
sono grafici a frequenza mensile. Il Roc è a 12 mesi per permettermi di vedere il bilancio annuo di ogni asset.
Grazie per i complimenti!!
"Mi piace""Mi piace"
Posso chiedere una cosa da assoluto asino?
Voi asserite che “fino a quando EurUsd sta sotto 1.14 il Dollaro continuerà ad essere ben comprato”.
Una cosa non mi è chiara: ma l’Eur non è più forte quanto più il valore si alza in direzione 1,25 (per capirci)? Qual è il meccanismo che mi sfugge (anche se mi sa che mi sfuggono parecchie cose…). Grazie per la risposta
"Mi piace""Mi piace"
Immagino ti riferisci a quello scritto da geowealth. Quella non è la nostra previsione bensì un’indicazione di analisi tecnica. I graficisti vedono in 1.14 una solida area di resistenza per eurusd. Per questo motivo geowealth ha scritto che fino a quando si sta lì sotto è improbabile(ma non impossibile) vedere un dollaro debole. Detto ciò è corretto. A 1.25 il dollaro è più debole.
"Mi piace""Mi piace"