Consueta rapida carrellata dei migliori grafici della settimana per capire dove si trovano in questo momento i prezzi di alcuni dei principali mercati finanziari di riferimento.
Questa settimana ho scelto solo ETF:
- Europa
- Azioni Aurifere
- Invesco Solar Energy
- EurNok
- Indonesia
- Global Convertible
- Stoxx Euro Chemicals
L’Europa potrebbe essere la sorpresa del 2020 se solo riuscisse a scrollarsi di dosso quella fastidiosa resistenza. E pensare che è l’indice con i dividendi più generosi…
Azioni aurifere in grande ritardo rispetto all’oro. Resistenza chiave appena toccata, ma superarla sarebbe un bel segnale.
Tra ETF tematici dai dubbi sottosante ed ESG à la carte lo spazio per ETF “storici” come questo gli spazi sono sempre meno. Investire in solare non è stato finora un buon affare, ma il 2019 è stato l’anno del risveglio.
Corona norvegese ancora sui minimi storici. Tripla A con rendimento netto sopra 1%, chissà…
Andiamo nel mondo emergente, per la precisione in Indonesia. Un tappo che proprio non vuole saltare.
Un bel 10% anche quest’anno per le obbligazioni globali convertibili. E forse non è ancora ora di abbandonare la festa.
Per la chimica europea nuovi massimi ed un bel segnale di continuità del rialzo.
Ogni lettore deve considerarsi responsabile per i rischi dei propri investimenti e per l’uso che fa delle informazioni contenute in queste pagine. I consigli proposti hanno come unico scopo quello di fornire informazioni. Non sono, quindi, un’offerta o un invito a comprare o a vendere titoli.