- Vanguard di recente ha consigliato ai propri clienti quali sono i 3 errori da non fare durante le fasi negative dei mercati finanziari
- L’assenza di un piano di investimento è il primo errore fatale
- Tentativi di fare market timing, ma anche l’eccessiva attenzione verso le notizie giornalmente pubblicate dai media mettono spesso in difficoltà il benessere finanziario degli investimenti
Quali sono gli errori da evitare durante le fasi negative dei mercati finanziari?
Vanguard ha recentemente pubblicato sul suo blog una piccola guida su 3 errori che ogni investitore dovrebbe non fare proprio in questi delicati momenti in cui tendiamo a perdere la lucidità necessaria per continuare ad investire con buon senso.
Il primo errore da evitare è semplicemente quello di arrivare all’appuntamento con il bear market senza un piano di investimento o con un piano particolarmente traballante.
Costruire un piano di investimento non è difficile ed in questi nostri vecchi post trovate qualche spunto.
Leggi anche:
Regole Basilari per Costruire un Piano di Investimento Realistico
Come creare un piano di investimento
Piano di Investimento Consapevole
La Triste Storia di un Piano di Investimento
Il secondo errore più classico è quello di fissare la proprio mente da investitore sulle perdite.
Anche ipotizzando di avere un piano di investimento, il bombardamento mediatico, sommato alle sparate dei guru di turno piuttosto che dal nervosismo di amici e parenti che ogni giorno ci fanno notare che le borse stanno “bruciando” soldi (anche i nostri), ci portano a deviare dal piano per cercare di salvare il salvabile. E qui sbagliamo.
Leggi anche: I 7 Vizi Capitali dell’investitore
Negli ultimi 40 anni ci sono stati 8 bear market sulla borsa americana (cali superiori al 20%) e 13 correzioni (cali superiori al 10%). Se il vostro orizzonte temporale non è tarato sul riavere i soldi dopo domani, pensate sempre che durante i cali il numero di quote di fondi o ETF azionari rimane identico. Certo scende il prezzo, ma ogni dividendo incassato viene reinvestito ad un prezzo più basso delle azioni abbassando il valore medio di carico e aumentando le aspettative di rendimento future.
Leggi anche: Piani di Accumulo per Scenari Negativi
Se però non dormite la notte, allora il vostro profilo di rischio non è quello adeguato all’asset allocation che avete impostato.
Il grafico seguente mostra per ogni pallino un anno di rendimento di portafogli con pesi diversi di obbligazioni ed azioni. Quando scegliete un’asset allocation dovete anche essere pronti a vivere sulle stelle (i ritorni positivi a doppia cifra) o nelle stalle (quelli negativi).
Il terzo errore da non fare è quello di reagire in modo eccessivo di fronte ai ribassi perdendo delle opportunità. Il più classico esempio è la tentazione di vendere tutto e comprare obbligazioni o andare addirittura in liquidità. State semplicemente abbassando le vostre aspettative di rendimento magari dopo aver capitalizzato una perdita.
Se l’investimento azionario perde il 10% e voi vendete per comprare bond a rendimento zero (come in questo momento), non solo non recupererete mai più le perdite, ma le vostre aspettative di rendimento future diventano zero.
Anche cercando di rincorrere un market timing impossibile da raggiungere, come dimostrano numerosi studi accadamici, vendere durante fasi ribassiste dei mercati azionari è un grosso errore perchè si perdono le migliori opportunità.
Leggi anche: La Fregatura del Market Timing
Nel grafico vediamo infatti come 13 dei migliori 20 giorni della borsa americana sono arrivati in anni negativi. Specularmente 9 dei 20 pegggiori giorni arrivano in annate positive.
Sarebbe stato un peccato perdersi queste occasioni mentre i nostri soldi giacevano tristi su un conto corrente bancario.
Se il nostro profilo di rischio, la nostra asset allocation e l’orizzonte temporale che abbiamo davanti parlano la stessa lingua quello che dobbiamo fare è stare semplicemente fermi durante le fasi negative del mercato.
Il benessere finanziario del nostro investimento non potrà che trarne giovamento.
Da un po’ non scrivo ma vi leggo sempre con molto interesse: ho imparato molto da voi in questi anni. E, finalmente, adesso che ho una situazione finanziaria in miglioramento (le spese per mutuo e ristrutturazione sono in chiusura) ho finalmente dato inizio al mio pac su Vanguard FTSE All world, approfittando della correzione avvenuta in questi giorni. Alla prossima!
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo!
"Mi piace""Mi piace"