By |Categorie: Investimento, Vivere bene|Pubblicato il: 22 Giugno, 2020|

Associare il cibo agli investimenti non è una novità per questo blog. Nutrirsi e investire hanno diversi punti in comune “come mangiare meglio” e “come investire i risparmi” sono due tra le chiavi di ricerca più gettonate su Google. Un motivo ci sarà.

Una nuova serie di documentari di Netflix mi ha dato l’idea per scrivere un articolo sul tema. Come vedrete tra poco i punti di contatti tra una dieta e gli investimenti non sono pochi.

Netflix ha recentemente messo a disposizione dei suoi abbonati una serie di servizi molto interessanti dal titolo “In Poche Parole”.

Uno di questi servizi ha il titolo “Perché le diete non funzionano” e non ci vuole molto a capire qual é la conclusione a cui sono giunti gli autori.

Money, Bank Note, Currency, Euro

Nel documentario viene citato un reality che qualche anno fa venne condotto negli Stati Uniti dal titolo “The Biggest Losers”.

Persone affette da obesità di classe III avevano come obiettivo principale quello di perdere peso. Vennero registrati anche casi di cali fino a 60 Kg in 7 mesi.

A sei anni dalla conclusione del programma queste persone furono oggetto di uno studio e la conclusione fu deprimente.

Queste stesse persone che nel brevissimo periodo avevano compiuto un mezzo miracolo perdendo decine di Kg, avevano ripreso mediamente i due terzi del peso perso.

Tra le cause un rallentamento del metabolismo superiore al previsto e probabilmente causato da un’attività disordinata e drastica di mangiare sia prima che dopo il reality.

Proprio nella conclusione di questo documentario vedo personalmente il nesso più forte con la gestione del denaro. Stiamo parlando della stessa conclusione a cui potremmo arrivare nel mondo degli investimenti. Cambiano solo gli ingredienti.

Ecco come Netflix chiude il servizio relativamente al modo giusto di impostare  una dieta efficacie.

Basta mangiare meno calorie ed essere costanti.

Non esiste una dieta magica che possa aiutare tutti.

Le raccomandazioni sono molto semplici. Mangiate frutta e verdura e non cibo spazzatura. Bilanciate le calorie in base allo stile di vita.

Cercate di mangiare per quanto possibile cibi non lavorati.

Non è più complicato di così.

Money, Rich, The Success Of The

Non si può negare che per alcune persone mettersi a dieta è una questione assolutamente necessaria per rimediare a problemi di salute anche gravi.

Queste situazioni esistono e possono colpire ognuno di noi in qualsiasi momento della vita.

Nella maggior parte dei casi le persone che si mettono a dieta lo fanno perché spinti a ciò dal tentativo di rimediare ad uno stile di vita alimentare sbagliato.

I libri sul tema prosperano (e già questo ci dice qualcosa su questo business) e i cosiddetti esperti di diete alternative proliferano.

Adesso faccio un esercizio banale e riprendo le conclusioni del documentario calandole nel mondo finanziario.

Basta mangiare meno calorie ed essere costanti = Basta acquistare pochi prodotti poco costosi investendo i propri risparmi con regolarità

Non esiste una dieta magica che possa aiutare tutti = Non esiste una ricetta magica di investimento per far diventare tutti ricchi

Le raccomandazioni sono molto semplici. Mangiate frutta e verdura e non cibo spazzatura. Bilanciate le calorie in base allo stile di vita = Le raccomandazioni di investimento sono molto semplici. Investite in prodotti trasparenti e poco costosi, aggiustate nel tempo il rischio sulla base dei vostri obiettivi di vita.

Cercate di mangiare per quanto possibile cibi non lavorati = Cercate di investire il più possibile in strumenti di investimento a replica passiva evitando i prodotti troppo complessi e gestiti con eccessivo attivismo.

Non è più complicato di così.

Tutti coloro che cercano di aumentare in breve tempo la propria ricchezza tramite un investimento finanziario molto rischioso o dalle strategie oscure sono quasi sempre destinati a fallire.

La ricerca del guru di turno, della strategia mai scoperta prima, dell’azione quotata che solo noi abbiamo scoperto nell’universo, del rischio tanto e subito, creerà le premesse per fare la fine dei concorrenti americani di “The Biggest Losers”.

Inizialmente avremo l’impressione di essere su un ottovolante, euforici e magari anche più ricchi. Nel lungo periodo però ci ritroveremo con le tasche saccheggiate dalle generose commissioni prelevate regolarmente degli intermediari, con un capitale cresciuto (se va bene) meno del previsto e la sfiducia negli investimenti finanziari a livelli stellari.

Buon investimento e buona dieta a tutti.

Lascia un Commento