Nel 2023 si celebrano i 50 anni di questo “classico” della finanza. Scritto dall’economica Burton Malkiel “A spasso per Wall Street” racconta in modo semplice come funziona il mondo degli investimenti e come approcciarlo per avvantaggiarsi dell’evoluzione dei mercati finanziari.
Alcuni elementi essenziali guidano il libro.
- I mercati sono efficienti. Migliaia di operatori hanno accesso alle stesse informazioni nello stesso tempo. Questo genera un equilibrio costante nei prezzi che si muovono in modo randomico quando vengono a conoscenza di nuove informazioni. Complicato individuare a priori azioni sottovalutate o sopravalutate.
- I prezzi sono spesso “sbagliati” ma cercare di trarre profitto da questo disallineamento è difficile se non impossibile. Sbagliati non significa inefficienza del mercato, significa eventi imprevedibili che i mercati sistemano in breve tempo riportando il prezzo al livello giusto.
- Avere successo negli investimenti è relativamente semplice. Programmi di investimento semplici e pianificati sono la chiave del successo. Meglio non comprare singole azioni o singoli temi di investimento. Meglio acquistare fondi indice o ETF diversificati a livello globale
- Replicare indici di mercato globali non significa accettare rendimenti mediocri. Significa accettare ciò che ha da offrire il mercato in quel momento. Chi produce risultati mediocri sono quei fondi che attraverso una costosa gestione attiva degli investimenti pensano (a torto) di poter battere il mercato.
- Se avere successo negli investimenti è semplice, non necessariamente è facile. Ogni investitore deve fare i conti con la sua psicologia, con un comportamento non sempre razionale. Riuscire a comprare quando tutto va male non è una pratica alla portata di tutti. Spesso agiamo all’opposto, vendendo quando tutto il gregge vende. Facendo un favore a Wall Street che pazientemente compra dagli impauriti
- Le bolle speculative ogni tanto accadono. E la forza della gravità fa sentire così i suoi effetti riportando i prezzi al loro posto. Conoscere la storia serve proprio per evitare terribili errori che possono distruggere i nostri piani di investimento.