Altri articoli su Educazione finanziaria
Il giusto costo di un investimento
Investire costa. Non esiste una forma di investimento gratuita e questa è una certezza che vale per istituzionali e per piccoli risparmiatori. Anche gli ETF, considerati gli strumenti meno onerosi [...]
Le domande dei consulenti a Meridian: Come faccio a spiegare il concetto di volatilità ai clienti?
Pubblichiamo oggi un altro quesito della nostra nuova rubrica mensile, ovvero le domande che i consulenti finanziari di banche, SIM ed SGR lettori di questo blog (e anche nostri ex [...]
Ribilanciamento, come abbassare il rischio con poco sforzo
Il ribilanciamento è un’attività di manutenzione del portafoglio che mantiene l’asset allocation allineata ai pesi ideali prefissati in fase di pianificazione dell'investimento. I movimenti quotidiani dei mercati provocano continui [...]
Quando il conto deposito vincolato diventa specchietto per l’allodola risparmiatore
Chi investe denaro lo fa per guadagnare altro denaro. Quando il rendimento promesso su un certo tipo di investimento è numericamente importante e con rischi quasi nulli, il luccichio che [...]
Le domande dei consulenti a Meridian: Cosa rispondo al cliente che mi dice che investire è un gioco a somma zero?
Pubblichiamo oggi un altro quesito della nostra nuova rubrica mensile, ovvero le domande che i consulenti finanziari di banche, SIM ed SGR lettori di questo blog (e anche nostri ex [...]
L’interesse composto spiegato partendo dalle basi
Uno degli argomenti più gettonati quando si tratta il tema dell’educazione finanziaria è quello dell’interesse composto. Sbandierato come la soluzione a tutti i problemi, la narrazione classica ci dice che [...]
Gli ETF non distruggeranno i mercati finanziari
Il mercato degli ETF è in costante crescita, quasi inarrestabile. I lamenti di chi vede distorsioni e inefficienze sui prezzi delle azioni e delle obbligazioni, a causa delle sempre più [...]
Giusto rischio per cattivi momenti
Il mercato azionario è da sempre fonte di euforia e depressione. Dal minuto successivo all’acquisto di un’azione, un fondo o un ETF azionario quasi maniacalmente andiamo a scrutare, anche più [...]
Le domande dei consulenti a Meridian: Come faccio a far capire che è importante non diversificare troppo il capitale tra diversi consulenti?
Pubblichiamo oggi un altro quesito della nostra nuova rubrica mensile, ovvero le domande che i consulenti finanziari di banche, SIM ed SGR lettori di questo blog (e anche nostri ex [...]
Obbligazioni a Tasso Variabile: un parziale rimedio contro il rialzo dei tassi
Le obbligazioni a tasso variabile rappresentano uno dei tanti attrezzi a disposizione di un investitore per fronteggiare il rialzo dei tassi di interesse senza subire sostanziali perdite in termini di [...]