Altri articoli su Investimento
La sfida: investitore sfortunato vs investitore fortunato
Indovinare il momento migliore per entrare o uscire dai mercati finanziari è da sempre una delle pratiche più gettonate e di maggiore insuccesso per l’investitore professionista e non. L'ambizione di [...]
Investire in maniera razionale in un mondo irrazionale
Siamo di fronte ad un’altra crisi geopolitica che mette in dubbio le certezze, che avevamo fin qui raggiunto, dopo due anni di pandemia. E sono stati due anni di [...]
Emozioni, previsioni e realismo
Spesso nel mondo della finanza si sente parlare di filosofia di investimento, di regole d’oro per investire bene, con buon senso. Spesso noi consulenti cerchiamo di spiegare queste filosofie e [...]
Dove investire nel decennio dell’inflazione
Missione. Proteggere i nostri risparmi dagli effetti negativi dell’inflazione. Una necessità più che un desiderio, visto che "la mangiatrice di soldi" negli ultimi tempi sta presentando conti particolarmente salati. I [...]
Ripartiamo!
Dopo mesi passati in officina, finalmente il blog Investire con buonsenso può ripartire a pieno regime. Motore e carrozzeria rinnovati, più moderni e funzionali ma con gli stessi valori di [...]
Perché l’esuberanza irrazionale dei mercati non è un problema
Esuberanza irrazionale. Queste le due parole che vennero pronunciate il 5 dicembre 1996 dall’allora Presidente della Federal Reserve Alan Greenspan dopo una cavalcata della borsa americana di oltre il 150% [...]
La diversificazione: unico pasto gratis in finanza
La diversificazione è un concetto spesso citato dai consulenti finanziari come quel pasto gratis che riduce il rischio di un investimento. Non sempre però i portafogli che accompagnano un piano [...]
Putin invade l’Ucraina? Le regole sempre valide da ricordare e seguire
Oggi ci soffermiamo sugli eventi bellici che stanno coinvolgendo l'Ucraina e la Russia con il loro immediato impatto sui mercati finanziari. Per cominciare il ragionamento dobbiamo però tornare indietro a [...]
Due sorprese finanziarie del ventunesimo secolo
Un quinto del ventunesimo secolo è già alle spalle e le sorprese dal punto di vista finanziario non sono mancate. Tre bear market hanno caratterizzato questo periodo di poco più [...]
La lezione russa
Digitando nello spazio cerca del blog la parola “lezione” appaiono diversi articoli dedicati a eventi shock che hanno colpito i mercati finanziari negli ultimi anni. Lezioni di ogni tipo [...]