Altri articoli su Investimento
Ribilanciamento, come abbassare il rischio con poco sforzo
Il ribilanciamento è un’attività di manutenzione del portafoglio che mantiene l’asset allocation allineata ai pesi ideali prefissati in fase di pianificazione dell'investimento. I movimenti quotidiani dei mercati provocano continui [...]
Quando complessità non fa rima con redditività di un investimento
Si parla spesso di finanza comportamentale. Questa scienza viene associata a errori mentali che, se indirizzati nella giusta direzione, possono portare importanti benefici all’investitore. In effetti questo è un lato [...]
Investire in un ETF non è un investimento passivo
Le aziende quotate americane cercano in tutti i modi di entrare nell’indice S&P500 – un po’ come i giochi sadici della fortunata serie TV “Squid games” Una critica [...]
Quando il conto deposito vincolato diventa specchietto per l’allodola risparmiatore
Chi investe denaro lo fa per guadagnare altro denaro. Quando il rendimento promesso su un certo tipo di investimento è numericamente importante e con rischi quasi nulli, il luccichio che [...]
Il portafoglio del saggio investitore
Investire è semplice, ma non è facile. Quante volte abbiamo letto questa frase del mitico Warren Buffett, eppure fatichiamo ad avere una piena consapevolezza della sua profondità oltre che verità. [...]
Le cose non sono come sembrano: a cosa bisogna prestare attenzione
Con questo articolo, rendo omaggio ad uno dei maggiori “scienziati” italiani dell’educazione finanziaria, il prof. Paolo Legrenzi. Il prof. Legrenzi è, prima di tutto, uno psicologo, professore di Psicologia all’università [...]
Quei pochissimi eventi che determinano le sorti dei mercati finanziari
Strategie buy and hold oppure di market timing. Compra e tieni oppure scelta del momento giusto per vendere o comprare nel comune linguaggio italiano. Questa è l’eterna sfida che ogni [...]
Giusto rischio per cattivi momenti
Il mercato azionario è da sempre fonte di euforia e depressione. Dal minuto successivo all’acquisto di un’azione, un fondo o un ETF azionario quasi maniacalmente andiamo a scrutare, anche più [...]
Gestori di fondi, il paradosso dell’essere troppo bravi
Il titolo dell’articolo di oggi vuole celebrare (e non denigrare) i gestori dei fondi di investimento, paradossalmente diventati talmente bravi da riuscire a fare la differenza in molti casi solo [...]
Investire tutto subito oppure poco per volta? Dilemma risolto
La fortuna ha fatto piovere una grossa somma di denaro sul nostro conto corrente bancario. Dopo aver (giustamente) festeggiato, ed essersi tolti magari pure qualche sfizio, dobbiamo decidere qual è [...]