Altri articoli su Risparmio
Paga prima te stesso, la regola regina della finanza personale
Paga prima te stesso, una frase che troviamo ripetuta in rete migliaia di volte spesso con l’equivalente inglese “pay yourself first”. Motivante, positiva, potente, ma quando si tratta di mettere [...]
Perché tenere un bilancio familiare aumenta la nostra ricchezza
Per risparmiare più soldi dobbiamo spendere meno. Oppure guadagnare di più. Questa banale considerazione non può essere contestata da nessuno. Il risparmio è una diretta conseguenza dei nostri comportamenti. Siamo [...]
Conto di emergenza, perché non farne a meno e come costruirlo
Cosa devo fare per investire al meglio i miei risparmi? Devi creare un conto di emergenza. Questa risposta apparentemente paradossale è la prima che mi sentirei di dare a chi [...]
La ruota di scorta
Prima ancora di cominciare a investire denaro sui mercati finanziari il buon senso impone di accantonare una quota di denaro sotto forma di liquidità per fronteggiare uno dei tanti imprevisti [...]
Uovo oggi o gallina domani?
Meglio un uovo oggi o una gallina domani? Questa domanda che ci accompagna in tante scelte di vita fin dalla nostra infanzia, spesso ha il denaro sullo sfondo. Purtroppo non [...]
Inflazione al 7% significa…
Ogni fine anno rappresenta il momento ideale per chiudere un bilancio e progettare il budget per l'anno successivo. Un rituale al quale ovviamente non si sottrae il mondo della pianificazione [...]
Missione impossibile, rendimento positivo sulla liquidità
La gestione della liquidità sembra essere diventata improvvisamente centrale nelle strategie di istituti finanziari, imprese e piccoli correntisti. Ognuno di questi attori ha ovviamente una sua prospettiva e un suo [...]
Inflazione personale, come calcolarla (e utilizzarla) nel mondo della personal finance (seconda parte)
L'inflazione non è uguale per tutti. Per questo motivo avere un'idea del livello di inflazione personale o comunque della nostra famiglia per importante anche per risparmiare e investire nella maniera [...]
Quel pessimismo che non riusciamo a toglierci di dosso quando investiamo i nostri risparmi
Per quale motivo siamo così attratti dalle notizie negative durante il nostro processo di investimento? In questo articolo qualche consiglio su come evitare di essere influenzati da tante news poco rilevanti che possono rovinare il nostro piano finanziario di lungo periodo.
Inflazione personale, come calcolarla (e utilizzarla) nel mondo della personal finance (prima parte)
Prima parte di un articolo dedicato all'inflazione personale, alla necessità di misurarla per una corretta pianificazione finanziaria