Altri articoli su Risparmio
Obbligazione vs ETF: qual è la scelta migliore? (parte I)
Esiste una certezza quando investiamo in obbligazioni. A rialzo dei tassi di interesse corrisponde una perdita di prezzo nel valore del titolo più o meno intensa a seconda della caratteristica [...]
Cosa sono e a chi servono i fondi monetari
Il fallimento di Silicon Valley Bank riporta la mente degli investitori a ottobre 2008, data del fallimento di Lehman Brothers. Per fortuna le lancette del mercato azionario sono ben lontane [...]
Quanto spendono le famiglie italiane per un figlio
Quanto incide sul bilancio delle famiglie italiane un figlio? A questa domanda ha cercato di dare una risposta nel 2022 Banca d’Italia all'interno della consueta Relazione Annuale. Tra poco commenterò [...]
Come investono oggi gli italiani
Come si comportano le famiglie italiane di fronte agli investimenti e alla finanza in generale? Una risposta al quesito è arrivata, come ormai è consuetudine da diversi anni, dalla fotografia [...]
Come costruire senza sforzi un piano automatico di investimento per i figli
In tempi di inflazione crescente e recessione economica, risparmiare denaro è complicato. Il vivere quotidiano di una famiglia media italiana è sempre più caro a causa del rialzo di praticamente [...]
4 idee regalo per spiegare ai figli il significato del denaro
Mancano pochi giorni al Natale e la ricerca del regalo giusto. non banale ma anche utile, è sempre più frenetica. Un paio di anni nell'articolo "7 idee regalo finanziarie [...]
Le 50 leggi dell’investimento di Robin Powell
Se navigando in rete troviamo delle frasi di personaggi celebri del mondo della finanza su soldi e investimenti, leggiamo, riflettiamo, se abbiamo buona memoria ricordiamo. Se siamo veramente bravi e [...]
Come investire tra i 20 e i 40 anni
È importante risparmiare quando si è giovani, soprattutto perché da come investiremo in questa fase della vita dipenderà molto probabilmente il nostro futuro livello di benessere finanziario. Chi ha più [...]
Paga prima te stesso, la regola regina della finanza personale
Paga prima te stesso, una frase che troviamo ripetuta in rete migliaia di volte spesso con l’equivalente inglese “pay yourself first”. Motivante, positiva, potente, ma quando si tratta di mettere [...]
Perché tenere un bilancio familiare aumenta la nostra ricchezza
Per risparmiare più soldi dobbiamo spendere meno. Oppure guadagnare di più. Questa banale considerazione non può essere contestata da nessuno. Il risparmio è una diretta conseguenza dei nostri comportamenti. Siamo [...]