Altri articoli su Vivere bene
E se le obbligazioni fossero le maschere apotropaiche del ventunesimo secolo?
La bellezza di un viaggio è anche rappresentata da quelle sorprese inattese che solo certe deviazioni dal percorso programmato possono riservarci. Osservando con attenzione alcuni tesori storici che arricchiscono ogni [...]
Perchè le diete non funzionano e perchè il nostro patrimonio finanziario non cresce
Associare il cibo agli investimenti non è una novità per questo blog. Nutrirsi e investire hanno diversi punti in comune "come mangiare meglio" e "come investire i risparmi" sono due [...]
Fumare fa male, anche agli investimenti
Il fumo fa male ai polmoni, ma anche agli investimenti secondo una recente ricerca tedesca. Un fumatore risparmia in media un mese e mezzo in meno rispetto ad un non [...]
Come investire in whisky e non diventare ricchi
La riscoperta di investimenti alternativi è un tipico fenomeno che si registra quando i mercati finanziari arrivano alla fine di un ciclo. E' ad esempio il caso dell'arte, della numismatica, [...]
Chi è sempre occupato è il nuovo stupido
Passiamo una buona parte della nostra vita a raccontare a noi stessi che il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Ma ci sentiamo stupidi e fannulloni se decidiamo [...]
Investire con buon senso grazie ad un… cardiofrequenzimetro
Nel mondo sportivo ci sono tanti modi di misurare la massima frequenza cardiaca al quale può arrivare uno sportivo durante il massimo sforzo fisico. I praticanti più assidui ed esperti [...]
10 motivi che rendono cibo e denaro così simili
Il denaro rappresenta assieme al cibo una delle parole che più spesso entra nei discorsi che facciamo in famiglia, al lavoro, nel tempo libero. Ma denaro e cibo hanno qualcosa [...]
E se l’asset allocation fosse una dieta?
Il parallelo tra cibo e soldi è un classico della letteratura finanziaria. Parla come mangi è un modo di dire popolare. Spendi come mangi o investi come mangi me lo [...]