Dopo alcune richieste ricevute via mail dai lettori ho deciso di pubblicare una lista di libri che consiglio a ciascun investitore di buon senso. Alcuni sono in inglese, altri parlano di trading ed analisi tecnica, altri ancora sono storia allo stato puro e tanti altri parlano di soldi e psicologia dell’investimento. Un insieme di concetti che aumenteranno la consapevolezza e la capacità di riflessione di ogni investitore alla ricerca di consigli e idee su come impiegare il proprio denaro.
La lista non è ovviamente esaustiva e nei prossimi mesi (anche grazie ai consigli dei lettori) cercherò di mantenerla aggiornata. Nella sezione dei menù troverete comunque sempre una pagina permanente contente titoli ed autori dei libri.
Ecco la lista:
Nasim Taleb – Antifragile. Prosperare nel disordine
L’autore del Il cigno nero è il solito provocatore e con un sano realismo illustra come ogni tentativo di economisti e uomini di finanza di imbrigliare i mercati nel lungo periodo è destinato a fallire.
Nassim Taleb – Giocati dal caso: Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita (Saggi)
Il titolo dice già tutto e Taleb è una garanzia. Piacevole lettura.
Peter Bernstein – Più forti degli dei. La straordinaria storia del rischio
Libro scritto benissimo che racconta come l’uomo ha sempre cercato nella storia di annullare il rischio, ma proprio quando la sicurezza cominciava a farla da padrona, errori, psicologia, previsioni sbagliate costringevano tutti i professionisti (o presunti tali) del rischio a farsi un’esame di coscienza e ricercare nuove soluzioni.
Peter Bernstein – Oro. Storia di un’ossessione
Un libro come sempre scritto in modo eccellente da Bernstein che ci riporta indietro nella storia mostrandoci l’amore-odio che ha sempre legato uomini e oro. Curiosità storiche ma anche interessanti risvolti finanziari che ogni investitore nel metallo giallo dovrebbe leggere almeno una volta della vita.
Daniel Kahneman – Pensieri lenti e veloci
La nostra mente messa sotto Continua a leggere