By |Categorie: Risparmio|Pubblicato il: 3 Giugno, 2015|

Non conoscevo questo sito ma devo dire che la funzione “Demotivator” è veramente spettacolare
Spesso e volentieri certi “vizi” o spese “inutili” non vengono percepiti dalle persone in termini monetari e questo non le motiva a cercare forme di risparmio insperate nelle pieghe dei bilanci familiari. Magari ci si lamenta dei prezzi troppo elevati o degli stipendi bassi, ma avete mai provato a parità di perimetro (stipendio e costo della vita) a riflettere sul denaro che ogni giorno, mese ed anno della vostra vita, potreste risparmiare con qualche piccola rinuncia?
Beh questo simulatore potrebbe convincervi.

Il simulatore di “demotivator” è tarato sui cittadini inglesi (ad esempio vita lavorativa di 45 anni per 35 ore settimanali) e quindi i parametri potrebbero essere raffinati ma quello che conta è il risultato ed il significato che trasmette.

Siccome la valuta base è la Sterlina ho provato ad inserire qualche spesa inutile convertita in Euro della nostra vita quotidiana per vedere cosa sarebbe uscito.

Nello specifico ho inserito per giornata lavorativa 1 euro di caffè giornaliero che si somma ad un colazione (caffè e brioche) al bar per 2 euro, un pacchetto di sigarette (4 euro) aper ogni giorno lavorativo ed infine 2,25 euro di benzina spesa nel week end per farsi un giro inutile in qualche centro commerciale distante 20 km da casa.

Il risultato è stato questo

demotiva
Tradotto in Euro butteremmo via 2.270 euro all’anno con questo comportamento (ma pensate quante altre cose potremmo inserire nella lista), importo che trasformato in denaro sonante lungo tutta la vita lavorativa diventa 81 mila sterline ovvero circa 102 mila euro. Non male vero?
Lo sapete cosa diventerebbero quei 2.270 euro se li trasformaste in un piano di accumulo mensile da 190 euro l’anno ad un rendimento medio piuttosto contenuto del 3% . Voilà!

demotiva 2
I 102 mila euro risparmiati diventerebbero 217 mila euro all’età di 70 anni (la magia della capitalizzazione composta) e tutto rinunciando alla colazione al bar, alle sigarette ed ad altre insignificanti amenità. Non male vero?

Siete ancora così convinti che è impossibile risparmiare ed investire?

Un commento

  1. erreffe 3 Giugno 2015 at 12:39 - Reply

    Risparmiare è una cosa che mi riesce bene e senza alcuna sofferenza..se riesco,seguendo il tuo insegnamento,anche a portare a termine il piano d’accumulo/investimento,senza tentazione di stravolgerlo nel corso degli anni,sarà perfetto e non dovrò temere per il futuro,soprattutto per la parte piu delicata della vita. Sto aspettando che pubblichi un articolo che non sia interessante,ma per il momento ancora niente :D Buona giornata e grazie per condividere con noi tutto questo.

Lascia un Commento