Altri articoli su Investimento
Il circo riparte, ecco le previsioni per la borsa americana dei “guru” per il 2024
Oggi andrò un po’ a “braccio” e giù un po’ duro perché non scrivo da qualche tempo e siamo un una fase dell’anno dove cominciano ad arrivare le “previsioni” dei [...]
La strategia che permette di investire in azioni a rischio (quasi) zero
Esiste la possibilità di investire in azioni con un rischio di perdere soldi molto vicino a zero? A certe condizioni la risposta è sì e non servono complicati prodotti finanziari [...]
6 fallacie finanziarie negli investimenti e come evitarle
Siamo molto felici di tornare a ospitare all'interno del nostro spazio virtuale gli autori del blog Saltomentale.it che ogni tanto condivideranno con noi quelle “idee che cambiano la prospettiva”, come [...]
Perché investire è semplice come andare in bicicletta (ma non è facile)
Cosa hanno in comune andare in bicicletta e investire denaro? Apparentemente nulla, in realtà tantissimo e per dimostrarlo devo partire da lontano. La memoria cosiddetta procedurale ci permette di eseguire [...]
Quanto ha reso “veramente” investire negli ultimi anni?
La scelta più pigra che può fare un investitore è quella di investire in prodotti passivi a basso costo che replicano le due asset class più generaliste che esistono. Il [...]
Le guerre non fanno male alle borse – la storia continua
Le guerre non fanno male alle borse. Quello di oggi è l'aggiornamento di un articolo pubblicato con lo stesso titolo immediatamente dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Era il [...]
Quando un pizzico di brio finanziario può anche fare bene
I lettori storici di questo blog sono saltati sulla sedia leggendo il titolo dell'articolo di oggi, in parte provocatorio, ma anche consapevole che non siamo (e mai lo saremo) investitori [...]
Viaggio negli investimenti alternativi: gli hedge fund
Il viaggio nel mondo degli investimenti alternativi che abbiamo intrapreso già da tempo, fa tappa oggi in una delle stazioni più criticate e apprezzate nello stesso tempo da molti investitori [...]
Dopo 10 anni la tecnica della scala mi ha dato delle risposte
Investire è un processo non replicabile e non standardizzabile. Quindi è un processo estremamente personale. Ogni investitore ha i propri metodi per selezionare, gestire e archiviare informazioni e prodotti finanziari [...]
Cosa ha spinto migliaia di risparmiatori a farsi truffare? I casi della Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Chi scrive è una persona nata e cresciuta in un piccolo paesino nel Veneto, in provincia di Vicenza, e che questa vicenda l’ha sentita molto vicina. Conosco infatti diverse persone [...]