Altri articoli su Investimento
Quei pochissimi eventi che determinano le sorti dei mercati finanziari
Strategie buy and hold oppure di market timing. Compra e tieni oppure scelta del momento giusto per vendere o comprare nel comune linguaggio italiano. Questa è l’eterna sfida che ogni [...]
Giusto rischio per cattivi momenti
Il mercato azionario è da sempre fonte di euforia e depressione. Dal minuto successivo all’acquisto di un’azione, un fondo o un ETF azionario quasi maniacalmente andiamo a scrutare, anche più [...]
Gestori di fondi, il paradosso dell’essere troppo bravi
Il titolo dell’articolo di oggi vuole celebrare (e non denigrare) i gestori dei fondi di investimento, paradossalmente diventati talmente bravi da riuscire a fare la differenza in molti casi solo [...]
Investire tutto subito oppure poco per volta? Dilemma risolto
La fortuna ha fatto piovere una grossa somma di denaro sul nostro conto corrente bancario. Dopo aver (giustamente) festeggiato, ed essersi tolti magari pure qualche sfizio, dobbiamo decidere qual è [...]
Obbligazioni a Tasso Variabile: un parziale rimedio contro il rialzo dei tassi
Le obbligazioni a tasso variabile rappresentano uno dei tanti attrezzi a disposizione di un investitore per fronteggiare il rialzo dei tassi di interesse senza subire sostanziali perdite in termini di [...]
Come decidere il peso azionario di un investimento con 4 semplici tecniche
L’investimento azionario è percepito come il più pericoloso dagli investitori. Sarà per i tristi ricordi di perdite che negli ultimi decenni hanno superato anche il 50% del capitale investito, sarà [...]
Il buono, il brutto e il cattivo dell’essere un consulente finanziario
Ho mutuato il titolo di un famoso western di Sergio Leone, appunto il “Il buono, il brutto ed il cattivo” del 1966, per tracciare un mini-bilancio del mio lavoro di [...]
Costi dei prodotti finanziari, la guida definitiva
Il costo di un prodotto finanziario rappresenta una delle zavorre che, come investitori, possiamo controllare e gestire. In autonomia o con l’aiuto di un consulente, un check up periodico di [...]
Investire su indici a pesi identici funziona? (equal weighted vs cap weighted)
Tra le critiche più frequenti che vengono mosse agli ETF più importanti e capitalizzati c'è quella di essere dei replicanti di indici di mercato concentrati su pochi titoli e/o settori. [...]
Maggiore rischio non significa sempre maggiore ricompensa
Il concetto di rischio e rendimento è uno di quei passaggi chiave del mondo dell’educazione finanziaria di base che una efficace spiegazione può rendere comprensibile alla maggior parte delle persone. [...]