Altri articoli su Pensione
Indipendenza finanziaria: come stimare le spese familiari future
Indipedenza finanziaria, vivere di rendita, FIRE. Queste sono le parole che vanno per la maggiore in rete, con articoli e video che alcune volte hanno la stessa profondità di analisi [...]
Stesso orizzonte temporale, diversa gestione del patrimonio
Questo articolo è l’ideale proseguimento di "C’è chi spera in un mercato ribassista e chi in un mercato rialzista", post nel quale ho cercato di spiegare perché un giovane investitore [...]
Quello che quasi nessuno racconta dell’indipendenza finanziaria
Un giorno vorrei avere 1 milione di euro. Questa frase fa parte del libro dei sogni di ogni investitore e potremmo definirla un evergreen da quando l’euro è entrato nei [...]
Tasso di prelievo, la percentuale che decide il destino dell’indipendenza finanziaria
Quando viene raggiunto il tanto desiderato traguardo dell’indipendenza finanziaria, dopo un lungo percorso di accumulazione del denaro, ci troviamo di fronte a un nuovo modo di gestire il capitale. In [...]
La tempesta che rischia di rovinare i sogni di chi vive di rendita
La filosofia del ritiro anticipato basata sul motto "vivere di rendita" è stata molto gettonata negli Stati Uniti negli ultimi anni. I motivi sono facili da comprendere. Crescita record dei [...]
Nessuno ci ha spiegato come e quando smettere di lavorare
Battesimi, cresime, lauree, primo lavoro, matrimoni, nascite dei figli, divorzi, diventare nonni, passaggi a miglior vita. Sono tutti eventi importanti della nostra vita e li sottolineiamo e festeggiamo con eventi [...]
Il rischio di vivere troppo e risparmiare troppo poco
Esistono diversi ingredienti che rendono eccellente una ricetta finanziaria di decumulo del capitale. Alcuni di questi molto spesso ingiustamente ignorati. Mi dispiace per alcuni dei nostri affezionati lettori che fanno [...]
Il costo di sbagliare rotta durante un viaggio finanziario
Piccoli dettagli possono provocare grandi disastri. Una considerazione che vale in tanti campi della vita e quindi anche per i nostri investimenti. Il viaggio è lungo e non calcolare in [...]
Ma chi investirà al mio posto quando avrò tanti anni sulle spalle?
Uno dei pilastri di questo blog fin dalla sua nascita nel lontano ormai 2014, è quello di divulgare educazione finanziaria in modo indipendente basandosi sulle evidenze scientifiche e statistiche. Ma [...]
Perché ritardare alcune scelte finanziarie può costarci molto caro
Acquisire oggi consapevolezza di un problema che si manifesterà molto più avanti nel tempo richiede un notevole sforzo personale di visione e responsabilità. Se però questo problema riguarda il nostro [...]