By |Categorie: Educazione finanziaria|Pubblicato il: 27 Settembre, 2021|

L’articolo di oggi vuole essere una breve e non certamente esaustiva recensione del nuovo libro di Ben Carlson e Robin Powell. Invest Your Way to Financial Freedom, questo il titolo del libro che può essere già acquistato su Amazon.

Ho avuto la fortuna di poter leggere in anteprima uno dei libri più azzeccati degli ultimi anni sul tema dell’indipendenza finanziaria, Invest Your Way to Financial Freedom. Non avevo molti dubbi vista la qualità dei due autori, Ben Carlson e Robin Powell, ma quando una materia così importante e ampia viene compressa in un libro solo c’è sempre il timore di scoprire una eccessiva semplificazione volta a premiare l’aspetto commerciale a discapito di quello educativo.

Non è assolutamente così per questo libro edito per ora solo in lingua inglese. La grande competenza dei due autori, unita alla straordinaria capacità di sintetizzare in modo chiaro e semplice i concetti chiave del mondo della finanza personale, rendono la lettura piacevole e soprattutto educational.

Ringrazio Robin Powell, autore del blog The Evidence Based Investor, per aver concesso al team di Investire con Buon Senso l’opportunità di scoprire il testo prima dell’arrivo ufficiale in libreria.

Assieme a Ben Carlson, autore di uno dei blog più seguiti d’America, A Wealth of Common Sense, Robin ha saputo distillare in un libro i concetti essenziali utili per avere le maggiori probabilità di successo nel raggiungere l’indipendenza finanziaria.

Prevalentemente rivolto ai giovani inglesi (ma in realtà l’80% del libro può essere calato anche sulla realtà italiana), un grande lavoro di analisi e spiegazione è stato fatto attorno al concetto troppo spesso banalizzato di risparmio. Il tutto nello stile “evidence based”, ovvero basato su fatti concreti e provati.

Come scrivono giustamente i due autori, se da una parte questo momento storico può sembrare difficile per quei ragazzi che approcciano il mondo del risparmio (pensioni sempre più lontane, mercati finanziari ai massimi, bassi salari), in realtà gli stessi giovani devono essere consapevoli che stanno vivendo uno dei momenti migliori della storia per investire.

Partendo con poco capitale ogni ribasso dei mercati sarà buono per avere aspettative più alte di rendimento in futuro quando l’indipendenza finanziaria verrà raggiunta e soprattutto quando il capitale sarà ben più consistente.

Mai nella storia dei mercati gli strumenti finanziari per investire globalmente sono costati così poco ed hanno permesso di avere una copertura globale così ampia.

E non dimentichiamo che la generazione dei baby boomers negli anni prossimi lascerà in eredità parecchia ricchezza a figli e nipoti.

Con esempi numerici alla portata di tutti nel libro trovano risposta domande su come, quando, quanto, perché e con quali strumenti è opportuno risparmiare prima e investire poi.

Viene naturalmente provato dai fatti che lo stock picking non funziona per chi vuole raggiungere l’indipendenza finanziaria. La buona abitudine di definire un budget di spesa e la maggior automatizzazione dei processi di risparmio e investimento rappresentano le armi migliori per contrastare uno dei nemici peggiori per chi investe, la propria personalità.

Alla domanda se serve un consulente finanziario per raggiungere l’indipendenza finanziaria, la risposta (che ovviamente non voglio spoilerare) dei due autori è di assoluto buon senso come tante altre perle di saggezza che troverete in questo libro.

C’è una sezione del librro che però mi ha colpito particolarmente e che credo rappresenti il miglior antidoto contro la preoccupazione di mercati azionari ai massimi e bassi rendimenti obbligazionari.

Dobbiamo pensare al risparmio non in termini monetari, ma piuttosto in termini di quantità di tempo e libertà che stiamo mettendo da parte per il futuro. Ogni decisione sarà molto più semplice e motivante.

Di seguito ho pensato di regalarvi un estratto del libro che descrive proprio quosta “filosofia” di investimento. Buona lettura.

Saving allows you to do what you want in the future without having to worry as much about the financial aspects of your decisions. Saving more now means replacing less of your current income when you finally become financially independent. A higher savings rate automatically means a lower spending rate. They go hand-in-hand.

Saving is your front-row ticket to financial freedom. Saving not only frees your time in the future but also gives you a buffer in the present. Saving money provides a margin of safety when life inevitably gets in the way of your best-laid plans. Life is stressful enough on its own, but adding financial problems can amplify the rough patches. The last thing you want to worry about when life throws you a curveball is money. Money issues amplify stressful situations.

The problem is most people don’t dig deep enough when figuring out why they should save in the first place. Getting rich sounds like a reasonable answer, but living a rich life means different things to different people. A specific number doesn’t make you rich. If you’re constantly stressed out about money, it doesn’t matter how much you have – you aren’t rich if money still makes you worry.

Saving for life beyond work sounds impossible to some and too far off in the future for others. If you think about your savings in terms of buying units of time or freedom as opposed to units of money, it can help frame the decision into the proper context. Most people want to get rich but we would all be better off trying to not die poor, or better yet, defining what being rich means on your own terms.

Don’t worry if you haven’t got started yet. All it takes is some small wins to get the ball rolling.

Invest Your Way to Financial Freedom è il titolo del nuovo libro di Ben Carlson e Robin Powell

Lascia un Commento