Pubblichiamo oggi un altro quesito della nostra nuova rubrica mensile, ovvero le domande che i consulenti finanziari di banche, SIM ed SGR lettori di questo blog (e anche nostri ex colleghi) ci hanno posto in passato e continuano a porci ancora oggi.
Sono domande di classica gestione delle emozioni dei clienti, dei loro comportamenti irrazionali e illogici che, però, necessitano di essere compresi, guidati e/o rifiutati.
Se volete, è un modo per “educare” i clienti finali parlando ai loro consulenti.
Sono risposte un po’ “talebane”, un po’ “tranchant” ma alla fine investire deve essere un processo semplice, di mutuo rispetto e fiducia e senza drammi e rivalse psicologiche.
Una risposta ogni mese per i prossimi 12 mesi di questo 2023. Se riscontrerà successo, lo ripeteremo anche nel 2024 e magari aumenteremo la frequenza delle risposte.
Vi invitiamo ad inviarci le vostre di domande, alla mail info@investireconbuonsenso.com
Cercheremo di rispondere, sempre in maniera anonima ovviamente, nella rubrica mensile de “Le domande dei consulenti a Meridian”.
Buona lettura!
Quando il silenzio dei clienti non è un buon segno
DOMANDA: Ho una situazione particolare con una coppia di miei clienti da oltre 10 anni, lui 60 e lei 53.
Mi assumo la colpa di aver lasciato andare troppo avanti questa situazione, ovvero come coppia hanno sempre seguito i miei consigli.
Ma da oltre 10 mesi non rispondono più alle mie mail e chiamate, anche solo per sapere come stanno. Ho provato a contattarli, senza nessuna risposta. Il mio pensiero è di inviare una mail con un titolo un po’ “allarmistico”, del tipo “Tutto bene, state bene, devo chiamare i carabinieri?” ma forse sto esagerando?
RISPOSTA: manda un’altra mail augurandogli buon anno. Scrivi chiaramente che è di importanza critica che vi sentiate a breve, per capire se gli obiettivi di investimento sono sempre quelli oppure se, magari, sono cambiati.
Chiudi con “sono sicuro che comprenderete che non posso essere responsabile per il patrimonio e gli investimenti di clienti con i quali non riesco più ad avere contatti”.
Se non rispondono entro una settimana, invia la chiusura del contratto di consulenza urgentemente, perché non stai operando come un vero fiduciario, non avendo loro informazioni da ben troppo tempo.
Se hai i contatti dei figli (sempre averli per clienti over 60), scrivi anche a loro per chiedere se è tutto a posto con i loro genitori.
Fatto tutto questo dedicati agli altri tuoi clienti facendo tesoro di questa esperienza.