By |Categorie: Investimento|Pubblicato il: 3 Maggio, 2015|

bullbear
I mercati finanziari e soprattutto le previsioni sui loro andamenti sono spesso oggetto delle classiche conversazioni amichevoli (più o meno) da bar. Ecco cosa succede quando un rialzista (toro) ed un ribassista (orso) si incontrano.

Sui recenti guadagni di mercato
Orso: L’azionario continua a salire anche oggi, è tutto artificiale, siamo dentro una bolla speculativa pazzesca, io aspetto in riva al fiume il bagno di sangue che sicuramente domani arriverà (tradotto: io non ho partecipato a tutta questa vendemmia, ma sono sicuro che alla fine avrò ragione)
Toro: Io continuo ad entrare progressivamente sul mercato ed al massimo mi aspetto un periodo di consolidamento, una buona occasione per aumentare l’esposizione azionaria (tradotto: per favore azionario non scendere perché tutti i miei risparmi sono investiti lì e ho una tremenda paura di perdere soldi)
Sul sentiment
Orso: Hai visto le statistiche? Nessuno è ribassista, tutti comprano azioni, i giornali sono pieni di notizie positive, siamo vicini al crack (tradotto: è tre anni che compro i giornali e leggo blog catastrofisti, sono stufo di vedere solo segni positivi nelle azioni è il mercato che sta prendendo un abbaglio colossale)
Toro: Fino a quando la casalinga di Voghera non entra sul mercato io sto investito (tradotto: se anche la casalinga entra io non voglio perdermi l’ultimo ballo, tanto sicuramente abbandonerò la festa prima dell’arrivo della polizia)

Sulle valutazioni delle azioni
Orso: Il fair value corretto delle azioni è molto più basso di quello attuale, le azioni sono sopravalutate (dicevano lo stesso sul mitico 666 dello S&P500)
Toro: Il mercato è a fair value sui livelli attuali (Ovvero non ho la più pallida idea di quale dovrebbe essere il valore corretto)

Arriva la correzione:
Orso: Hai visto? Te l’avevo detto che era una bolla preparati ad una recessione come quella del ‘29 (Peccato essersi persi un rialzo del 200%…)
Toro: Non ti preoccupare è uno storno salutare per i mercati, l’economia avrà un soft landing e potremo comprare a sconto (Se la sta facendo sotto)

Sulle bolle speculative:
Orso: La borsa americana? Una bolla. Il settore biotech? Una bolla. La Cina? Una bolla gigantesca sul credito. I bond? Una megabolla colossare, la più grande dalla creazione della Terra. L’oro? Non è in bolla andrà a 10 mila dollari l’oncia!
Toro: Non è una bolla, il mercato è fatto di compratori e venditori e quindi il prezzo è sempre quello giusto…o almeno speriamo!

Sui tassi di interesse:
Tori ed Orsi: Possono solo salire, compro un prodotto a duration negativa come dice Bill Gross tanto lui è un guru (Peccato che Pimco non fosse della stessa idea)

Sui prodotti di investimento
Creduloni: Ho letto di quel fondo che sta facendo performances spettacolari. Il gestore conosce il mercato, ha previsto l’ultima crisi, batte il benchmark (quale??) da anni e le commissioni che si fa pagare seppur alte sono meritate. E se ora sta sottoperformando quando i mercati scenderanno mi proteggerà meglio dai ribassi.
Puristi: Io uso solo ETF, costano poco, replicano il mercato e nel lungo periodo battono i fondi a gestione attiva (ma se il mercato scende come faccio a proteggermi dai ribassi?)

Chi si vuole unire al dialogo è ovviamente il benvenuto con proposte e consigli…

Lascia un Commento