By |Categorie: Educazione finanziaria, Investimento|Pubblicato il: 31 Marzo, 2016|

Il concetto di diversificazione è uno di quelli più gettonati nel mondo degli investimenti. Ho provato diverse volte di esprimere la mia visione sulla diversificazione e sulle forme tecniche più interessanti per ottenere dei risultati soddisfacenti quando investiamo i nostri risparmi. Oggi voglio tentare di spiegare con 10 motivi perché diversificare è importante e vincente.

  • Diversificare gli investimenti significa ammettere che il futuro è imprevedibile e quindi che ogni previsione di breve, medio e lungo periodo rischia di rivelarsi poco affidabile
  • Diversificare significa rinunciare ad una bassissima probabilità di stellari ma incerti guadagni, per avere una altissima probabilità di normali ma certi guadagni
  • Diversificare significa ogni giorno essere vincenti su almeno un tavolo di quel grande gioco che sono i mercati finanziari
  • Diversificare significa non vincolare i propri soldi ai destini di un’azienda, un settore, un tema, un paese o una moda passeggera
  • Diversificare non evita le tempeste finanziarie, ma permette di affrontarle con una bella cerata impermeabile addosso su una barca che comunque non si capovolgerà
  • Diversificare significa avere sempre in portafoglio l’azione o l’obbligazione più hot dei prossimi anni con potenziale di guadagno infinito
  • Diversificare significa veder uscire dal proprio portafoglio l’azione o l’obbligazione peggiore della storia con una perdita certa
  • Diversificare significa banchettare all’unico pasto gratis offerto dai mercati finanziari
  • Diversificare significa dormire bene la notte sapendo che al mattino non ci risveglieremo con la triste notizia di aver perso tutto
  • Diversificare significa gestire i propri soldi con la diligenza del buon padre di famiglia

Lascia un Commento