By |Categorie: Risparmio|Pubblicato il: 16 Marzo, 2017|

Post facile facile oggi.

Gli ultimi dati indicano che il reddito medio delle famiglie italiane è di circa 2800 Euro al mese. Bene, dividiamo questo numero per i giorni di un mese (useremo 30 giorni). Il risultato è di 93,3 Euro. A questo punto dividiamo questo numero per 24 ore. Ecco che ogni famiglia ogni ora del giorno, comprese quelle in cui dorme, guadagna 3,88 Euro.

Vi sembra tanto, vi sembra poco?

Beh, fate finta di avere in casa un bel cucù che ogni ora suona e versa 3,88 Euro dentro al salvadanaio che avete posizionato sotto all’orologio.

Non sarebbe male e soprattutto sarebbe molto più piacevole sentire scorrere le ore in questo modo.

Peccato che ogni tanto una forza malefica decide di aspirare qualcuna delle monetine che avete messo dentro fino quasi a prosciugare tutto. Come fare per evitare tutto ciò?

E se provassimo a regalarci la 25esima ora ogni giorno che passa? Pensateci bene, basta risparmiare 3,88 Euro al giorno per ottenere 116,6 Euro in un mese. E se volete vedere quale bel viaggio potrebbero fare un centinaio di Euro al mese vi rimando a questo post.

Caro Archeowealth 3,88 Euro di risparmio aggiuntivo ogni giorno è troppo. Ok allora vi chiedo semplicemente di sacrificare ogni giorno della vostra vita 1,66 Euro. Avete capito bene? 1,66 Euro e sfido chiunque a controbattere che è complicato evitare di spendere questa cifra ogni giorno e destinarla al risparmio. Quando si fa la spesa settimanale, quando si comprano delle sciocchezze, quando si fa allegramente colazione al bar alla mattina senza pensare a quanto si butta dalla finestra, insomma i comportamenti virtuosi da 1,66 Euro al mese credo che ognuno di voi può metterli in campo.

Sapete perchè ho detto 1,66 Euro? Perchè moltiplicando questa cifra per 30 giorni viene fuori un rotondo 50 Euro. Risparmiando 50 Euro al mese il risultato è quello che vedrete nel post “Bastano 50 Euro al mese”.

Certo può sembrare una goccia nel mare, ma credo che imparando ad adottare comportamenti di spesa più responsabili questo eurino giornaliero potrà tranquillamente arrivare a 2 se non oltre. Il contenitore sotto al nostro cucù non sarà più un vaso in cui si sente l’eco, ma piuttosto un oggetto al quale presto dovrete trovare una nuova collocazione se non volete inciampare nelle monetine ogni volta che passate lì vicino.

 

 

Lascia un Commento