By |Categorie: Investimento|Pubblicato il: 7 Luglio, 2017|

Felicità e soldi, un binomio controverso che non necessariamente ha soluzioni uguali per tutti.

Daniel Kahneman può essere definito il maestro per eccellenza della finanza comportamentale.  Ogni volta che ascolto un suo intervento trovo tanti spunti di riflessione. E’ quindi con grande interesse che vi segnalo il monologo che lo stesso premio Nobel per l’economia ha tenuto per il canale video online Ted.com. Cliccate sul video qui sotto e scegliete i sottotitoli in italiano nell’icona in basso a destra.

Il video non è strettamente collegato alla finanza, ma parla di felicità. Felicità anche legata al denaro, al suo valore reale e percepito.

E’ vero che i soldi non fanno la felicità, ma indubbiamente aiutano nel tentativo di trovarla.

E’ vero che i soldi non sono tutto nella vita, ma sarebbe ipocrita dire che non rappresentano delle solide fondamenta per vivere sereni. Chi nega il contrario è, a mio modo di vedere, un frustrato pieno di invidia oppure una persona priva di ogni forma di ambizione.

Volenti o nolenti il genere umano è fatto per progredire, non per vivacchiare nell’apatia.

Personalmente ammiro chi si è fatto da sè creando imperi imprenditoriali.

Ammiro queste persone ancora di più se svolgono attività filantropiche. In fondo senza di loro altre persone non potrebbero lavorare, avere una casa, una famiglia, ecc…

Quando però entra in gioco l’ingordigia, la disonestà, la corruzione ritengo che il giudizio debba essere netto e soprattutto di esclusione.

Non accetto che personaggi di questo genere possano dare qualsivoglia lezione alla gente comune e perbene.

Nel video magari non troverete spunti di investimento, ma vi garantisco che vedrete e ascolterete 20 minuti di alta qualità intellettuale. Buona visione.

 

 

 

Lascia un Commento