By |Categorie: Pensione|Pubblicato il: 27 Marzo, 2018|

Quanti soldi servono per diventare persone felici? Domanda particolarmente intrigante e complesse sulla quale ho riflettuto nei giorni scorsi leggendo questo articolo.

Non sappiamo se effettivamente sono 77 mila gli Euro di reddito annuo che fanno la felicità di una persona, qualcosa di più o qualcosa di meno. A nostro modo di vedere questo importo è difficile da stimare poichè i valori, lo stile di vita, la cultura, il tessuto sociale di ogni persona rendono questo importo variabile. E’ comunque indubbio che 77 mila Euro all’anno offrono una grande tranquillità, sia in età lavorativa che durante la pensione.

Già la pensione. Ma quanti risparmi servirebbero se a 65 anni decidessi di andar in pensione ed avere a disposizione 77 mila Euro all’anno?

Sono 2,3 i milioni di Euro necessari e per 30 anni (quindi fino ai 95) potrete tranquillamente prelevare 77 mila Euro e vivere ricchi e sereni.

Attenzione però. Se questi 2,3 milioni li lascerete a rendimento zero con un tasso di inflazione medio del 2% fino ai vostri 95 anni, il primo prelievo che potrete permettervi per non esaurire i soldi prima del previsto è di 57 mila Euro. Se poi l’inflazione dovesse andare al 4% il primo prelievo accettabile sarebbe di “soli” 41 mila Euro.

Ma se i nostri 2,3 milioni decidessimo invece di investirli ipotizzando un rendimento annuo del 4%, con inflazione al 2 % (e quindi tasso reale al 2%), allora il vostro primo prelievo potrà essere di ben 104 mila Euro e non di 77 mila Euro garantendo una ricca pensione fino ai 95.

Certo, direte voi, bisogna essere dei milionari per realizzare questi sogni.

Lo so stiamo parlando di cifre piuttosto consisenti, ma come sempre siamo qui per offrire soluzioni. Ed allora ecco che per avere 2 milioni di Euro a 65 anni dovrete risparmiare 1000 Euro al mese a partire dai 20 anni di età ed investirli ad un rendimento annuo composto del 5%. Difficile, molto difficile lo so, ma ricordate sempre che i calcoli fatti prima non tengono in considerazione nessuna forma di introiti da pensione pubblica o rendite immobiliari, oltre naturalmente eventuali eredità che dovessero entrare nel vostro patrimonio.

La felicità potrà sì essere posizionata a 77 mila Euro, ma l’inflazione potrebbe rovinarvi la festa ed allora ecco che investimenti con rendimenti neanche tanto pretenziosi potrebbero non solo contrastare, ma anche amplificare la vostra soglia di felicità finanziaria.

Nessun Commento

  1. bierlollo 27 Marzo 2018 at 14:34 - Reply

    L’ha ribloggato su Caccia ai Dividendi!.

Lascia un Commento