By |Categorie: Risparmio|Pubblicato il: 18 Maggio, 2020|

Siamo arrivati finalmente al 18 maggio, la data in cui tante attività economiche e sociale stanno tentando di riaprire. Il Covid-19 è ancora tra noi ma la voglia di ripartenza è tanta.

Un passato ed un futuro che definidire imprevedibile ed incerto è riduttivo. Per il sottoscritto questo periodo ha però avuto l’effetto di riflettere su alcune scelte fatte, ma anche di osservare con occhio diverso certi fenomeni. Cose buone e cose meno buone.

Cercherò di essere sintetico.

  • Il classico detto metti fieno in cascina vale per tutte le stagioni. Quando l’imprevisto non è però personale, ma su scala ben più ampia (ed una pandemia lo è), quel fieno deve essere di più, molto di più. Ovviamente nessuno di noi ha la sfera di cristallo per prevedere certi eventi, ma avere liquidità disponibile equivalente non solo a 3-6 mesi di stipendio lavorativo, ma piuttosto per 9-12 mi sembra nel nuovo contesto che andremo ad affrontare  la scelta migliore. La Ruota di Scorta
  • I mercati sono imprevedibili, questo lo so da tempo. I mercati sono spesso ripetitivi nei loro comportamenti ed anche questo lo so da tempo. Il problema è che ogni volta si intravedono similitudini con il passato che però ad un certo punto si fermano. Essere troppo confidenti in un modello non è mai la scelta migliore di investimento perché ogni crisi entra nella storia proprio per le sue caratteristiche peculiari. Mai come oggi diversificare l’allocazione del denaro ed anche gli stessi fattori di rischio, è fondamentale. Vi spiego con un gioco perchè conviene diversificare
  • Chi è fortunato ed ha continuato a ricevere lo stipendio rimarrà sbalordito dalla quantità di risparmio che ha accumulato in questa fase. Chi è sfortunato e non sta ricevendo lo stipendio o qualsiasi altro ricavo rimpiange di non aver mai realizzato il punto 1. Credo che per entrambe questo tipo di persone la lezione sarà molto utile. Tagliare le spese (anche se obbligati a farlo) aumenta ovviamente il risparmio e quindi la ricchezza finanziaria disponibile. Ma aumenta anche la consapevolezza di quante uscite assolutamente inutili abbiamo sostenuto finora. Non fare colazione alla mattina al bar oppure non mangiare al ristorante fuori dal luogo di lavoro è stato in questo periodo un generatore di risparmio incredibile per il consumatore. Un po’ meno per l’imprenditore, d’accordo, ma certi nostri comportamenti forzati potrebbero diventare virtuosi nel tempo ed il nostro patrimonio ringrazierebbe . Chi invece si è trovato con la sfortuna di non poter lavorare ha capito l’importanza di avere sempre una ruota di scorta a propria disposizione per i momenti più cupi. L’elicottero che butta soldi sui cittadini sta arrivando, ma oltre ad esser insufficiente, un aiuto di questo tipo prima o poi verrà richiesto indietro con gli interessi a chi lo ha percepito. Modi e forme lo vedremo, ma certamente meglio non farsi più cogliere impreparati. Demotivare per Risparmiare

 

Easter, 2020, Corona, Easter Bunny

  • Non c’è un piano di investimento perfetto. Magari abbiamo pianificato una certa strategia di accumulo di denaro finalizzata ad  una lunga e rigenerante vacanza estiva che non potremo fare. Oppure abbiamo accumulato denaro per il viaggio studio di un figlio che non potrà sfruttare. Il piano di per sé era finalizzato ad un obiettivo che non verrà realizzato quest’anno, l’anno prossimo chissà. Quindi che si fa con quei soldi? Si mettono in cassaforte per l’anno prossimo? Li dirottiamo su un altro piano a più lungo termine? Dell’abbondanza non ci si lamenta mai, ma bisogna essere pronti e flessibili a cambiare obiettivo in corsa senza correre il rischio di considerare quei soldi come vinti al casinò sprecando sacrifici di una vita in un attimo di follia ed esuberanza. Come creare un piano di investimento
  • Lavorare da casa è un privilegio incredibile. Purtroppo la mia esperienza mi porta a dire che fa ingrassare, tende a ridurre il movimento fisico e probabilmente aumenta la disponibilità a lavorare di più. La produttività quindi aumenta e l’aria è molto più respirabile nelle città,  per alcune categorie di lavoratori sono sicura che questo modo di lavorare (smart working) è un futuro già tra noi.
  • Chi ha comprato abitazioni medio piccole in centro città pensando che in fondo in casa ci si sta poco e che la vita va vissuta tra aperitivi e viaggi, ora si ritrova dentro una scatola nella quale molto probabilmente dovrà costruire anche il luogo di lavoro futuro. Certo si parla solo di attività impiegatizie e di servizi, ma gli open space tanto modaioli sono diventati luoghi di potenziale diffusione di massa del virus, le mense non ne parliamo ed i mezzi di trasporto che per i pendolari rappresentavano un incubo prima figuriamoci adesso. La mossa sperimentale di Twitter di lasciare a casa i propri dipendenti nello svolgimento delle attività lavorative avrà un seguito nelle altre società high tech. Questa potrebbe essere una panacea per risolvere in modo semplice tanti problemi. Inquinamento e gestione dei figli in primis. Tutto questo lo considerate alienante? Può darsi, ma è anche terribilmente win win per tutti.

Hand Sanitizer, Sanitize, Sanitizer

  • Guardare i film o gli eventi sportivi di decine di anni fa per assenza di dirette o prime visioni mi ha fatto capire quanto il mondo è cambiato in pochi anni, ma anche quanto è necessario ogni tanto fermarsi e guardare dallo specchietto retrovisore per capire come tutti noi abbiamo cambiato abitudini e modi di pensare. Riflettere non è mai tempo perso.
  • Tanto debito pubblico, come ogni nazione del mondo sta facendo, crea una doverosa zattera di salvataggio per tutti,. Mette però anche le basi per crescite economiche reali molto più blande di quelle viste a livello mondiale negli ultimi anni. I debiti vanno pagati e tutto questo denaro piovuto dall’elicottero sarà da restituire o sotto forma di nuova tassazione, o di tassazione occulta (inflazione). Meglio prepararsi. L’Inflazione non è uguale per tutti
  • La maggior parte degli investitori si è resa forse conto che la storia del contatto umano con il proprio consulente, della “relazione” come la chiama qualcuno, è vera fino ad un certo punto. Per investire denaro in modo semplice ed efficacie basta una call con Hangout o Skype e poi ci risentiamo fra un anno. Ovviamente l’altro lato della medaglia è un benefico taglio dei costi per il consumatore del servizio che non sempre trova gioia nel consulente finanziario il quale vede assottigliati i margini di ricavo. Se Amazon e Google sono tornate molto vicine ai massimi storici e le banche hanno assunto un’inclinazione nei prezzi decisamente diversa un motivo ci sarà.
  • Durante i mondiali di calcio siamo tutti direttori tecnici, durante una bolla speculativa siamo tutti Warren Buffett e durante il Covid-19 siamo tutti virologi. Cambiano le materie di studio, non cambiano i comportamenti umani.
  • La distanza di 1 metro tra le persone ed il lavarsi le mani spesso erano comportamenti di buona educazione e pulizia che valevano anche prima. C’è una mascherina di mezzo, ma spero che possano servire per mettere definitivamente in archivio la società pollaio degli ultimi anni.

Lascia un Commento