Molto spesso sul web troviamo consigli su come investire nel modo migliore possibile i nostri soldi. Difficilmente troviamo invece articoli che offrono consigli su quando e perchè è meglio non investire.
L’ha fatto (in modo a mio parere egregio come spesso succede), Rick Ferri uno degli advisor finanziari più famosi d’America ed autore del cosiddetto Four Core Portfolio.
All’inizio del 2019 abbiamo pubblicato altri preziosi consigli provenienti dallo stesso autore. In quel caso l’articolo aveva il titolo 6 regole per diventare investitore disciplinati.
Ferri ha messo in fila quelli che secondo lui sono i 10 motivi che dovrebbero spingere ogni persona a non investire denaro sui mercati. Vediamoli.
- Se non ottenete risposte chiare circa le caratteristiche di un tipo di investimento che vi viene proposto dal vostro interlocutore/consulente finanziario non comprate nulla
- Se il rischio dell’investimento proposto non è chiaro, non comprate nulla
- Se i costi dell’investimento non sono trasparenti quando vi alzate dalla sedia, non comprate nulla
- Se l’investimento proposto viene pubblicizzato come privo di costi non comprate nulla. State probabilmente già pagando in altre maniere per esso. Non sapete come, non sapete per quanto ma è così.
- Un investimento che limita per settimane, mesi e anni la vostra possibilità di rientrare dal denaro investito immediatamente va sempre guardato con sospetto e grande attenzione
- Se un prodotto contiene parole del tipo “modello proprietario”, “dedicato”, “privato”, significa in parole povere alte commissioni ed illiquidità. Non comprate nulla
- Prodotti che presentano la dicitura “smart” vanno sempre guardati con sospetto. Il marketing finanziario vi sta prendendo nella rete
- Se una delle peculiarità del prodotto finanziario che state per comprare è la complessità della politica di investimento ricordate che l’unica cosa extra che state comprando sono i costi legati alla stessa complessità. Non comprate nulla
- Quando acquistate un investimento sulla base di un consiglio che arriva da qualcuno che percepisce incentivi sui prodotti che vi sta vendendo chiedete sempre una seconda opinione
- Non comprate mai nulla da qualcuno che vi dice che gli investimenti passivi (tipo ETF) sono pericolosi. L’unico pericolo di un investimento di questo tipo è probabilmente l’attentato al tenore di vita del consulente con i gemelli sul polsino.