By |Categorie: Investimento|Pubblicato il: 21 Settembre, 2015|

Molto spesso si sente parlare di asset allocation, di pesi da riservare alle singole asset class, a quanto importante risulti essere un portafoglio bilanciato, dell’asset allocation 60% azioni 40% bond oppure 40/60 o altro ancora.

Poche volte si sente però parlare di qual è l’asset allocation globale del mondo finanziario. Sfruttando i dati provenienti da qui possiamo avere un’idea della capitalizzazione mondiale dei singoli asset di investimento, ovvero dei volumi in gioco dal punto di vista finanziario.

Oltre 102 trilioni di dollari rappresentano il piatto della partita (e non ci sono le commodity) con il 40% del peso totale riservato all’azionario. Segue l’obbligazionario suddiviso tra il 26% dei bond governativi e il 17% dei corporate investment grade, mentre molto marginali risultano essere le emissioni emergenti (meno del 3%) e gli high yield (meno del 2%). Scarsa anche la presenza degli inflation linked (poco più del 2%) mentre decisamente più rilevante il peso dell’immobiliare che sommato ai REIT fa 7% a livello mondiale. Il residuo 3,7% è investito in Private Equity.

peso

Non è un asset allocation ma dovrebbe insegnare a tutti a dare il giusto peso alle cose all’interno del proprio portafoglio. Quando sentite parlare di High Yield, debito emergente, hedge funds o oro allora prendete questa tabella e considerate che questa è l’attenzione che il mondo finanziario riserva a questi investimenti.

Perché voi dovreste andare controcorrente?

Leggi anche: Come scegliere la giusta asset allocation

Lascia un Commento