By |Categorie: Investimento|Pubblicato il: 4 Novembre, 2015|

Quello che molti analisti di oggi ignorano (o fanno finta di ignorare) con riferimento all’assenza del tasso di inflazione è che fino agli anni 50 la deflazione non era un fenomeno così anomalo negli Stati Uniti, anzi erano piuttosto frequenti i continui salti da tassi di crescita positivi e negativi nei prezzi al consumo. Le banche centrali hanno fatto di tutto per cercare di governare l’inflazione negli ultimi anni, controllandone i picchi verso l’alto ed ora cercando di evitarne la caduta. Se ci pensate è incredibile come negli ultimi 60 anni solo una volta (nella crisi del 2008) l’economia americana è piombata in deflazione. Incredibile perché siamo nel mezzo di una rivoluzione tecnologica senza precedenti che esercita (e continuerà a farlo ancora per anni) una pressione verso il basso sui prezzi alimentata anche da una globalizzazione economica a sua volta senza precedenti.

inflation

Questo grafico fornito gentilmente da Doug Short non vuole essere una fonte di previsione, questo è impossibile, ma vuole certificare come un ritorno alla deflazione non è nulla di così straordinario nella storia finanziaria. La deflazione è un problema per il debitore, è un problema per le aziende che devono investire, è un vantaggio per il percettore di reditto da lavoro dipendente o pensione. Ci sono vincitori e vinti ed è chiaro che qualcuno potrebbe obiettare che senza investimenti pubblici e privati non c’è lavoro, vero. Ma nello stesso tempo se il bonus inflazione viene meno si è tutti stimolati nel ridurre il debito perché sappiamo che ogni anno che passa paghiamo sempre di più per questo servizio.

Non ho idea di cosa ci aspetta su questo fronte, ma sono chiari gli strumenti di investimento per contrastare entrambe gli scenari.

Non fare nulla avrebbe un 50% di possibilità di veder rivalutato il proprio denaro, ma esiste anche il 50% di possibilità di un ritorno dell’inflazione.

Provate a chiedere a un americano nato nel 1933 qual è il potere di acquisto di 1 dollaro che ha tenuto sotto il materasso fino ad oggi.

inflation2

Leggi anche: La deflazione è una cosa cattiva per gli investitori?

                        Gli asset di investimento reali per battere l’inflazione

                        La buona deflazione

Lascia un Commento