By |Categorie: Investimento|Pubblicato il: 13 Aprile, 2015|

Trovo molto azzeccato l’infografica con cui Charles Schwab cerca di convincere la propria clientela che non sono i vecchi o nuovi adagi di Wall Street a far crescere il capitale nel lungo periodo, ma solo il concetto di STARE INVESTITI sempre.

Clipboard02
Gli esempi che vengono portati sono quelli più gettonati anche sui siti internet dedicati a trading e finanza. Un conto è però fare speculazione pura cercando di azzeccare il timing giusto di ingresso sfruttando la statistica, un’attività che ritengo anche divertente e profittevole nel breve periodo se si utilizza una saggia gestione dell’operatività (money management), altro discorso è investire per arrivare a centrare obiettivi di medio e lungo periodo. Qui il market timing fa più danni che altro (vedi qui).
Anche Schwab lo dimostra con un bel grafico che mostra le 10 migliori singole giornate di guadagno del mercato americano dal 2009 al 2013.
Nelle sezioni colorate sono stati incastrati tre “adagi” classici di Wall Street. Il primo è quello che indica il mese di gennaio predittivo del resto dell’anno. Se chiude positivo allora l’anno chiuderà con un bilancio positivo e questo è confermato dalla statistica che dal 1950 ha visto 40 casi di gennaio positivo che nel 90% dei casi hanno portato l’anno a chiudere con il segno più.

Il secondo è il classico “Vendi a maggio e vai in vacanza” , una vera e propria bufala alla luce del modesto 34% di casi che hanno visto chiudere negativamente Wall Street nei mesi estivi compresi tra il Memorial Day e il Labor Day.

La terza ed ultima finestra è quella del Santa Claus Rally, ovvero quel rialzo che dovrebbe concretizzarsi nel mese di dicembre in coincidenza con le festività natalizie. Anche qui la statistica è positiva ma in soli due casi su tre visto il 77% di mercati rialzisti in questo periodo.

schawb
Il problema in tutto questo sta nel fatto che cercare di lavorare sul mercato sulla base di questi esempi (ma ce ne sono altri) vi porta a perdere i giorni di rialzo migliori dell’anno e come abbiamo già visto qui il vostro investimento di lungo periodo di questo ne soffrirebbe ed un bel po’. Quindi state investiti e preoccupatevi di altro, ci penserà il vostro piano di investimento a creare (e a volte anche distruggere per brevi periodi) il vostro risparmio nel lungo termine.

Fonte: Charles Schwab

Leggi anche: La fregatura del market timing

                        La liquidità è un investimento

                       Preoccuparsi…ma non troppo

2 Commenti

  1. Erreffe 10 Aprile 2018 at 22:01 - Reply

    Hai fatto un lavoro veramente straordinario!!!

  2. Erreffe 9 Aprile 2018 at 21:55 - Reply

    Quanto sono belli (ma soprattutto utili) questi “vecchi” articoli..un caro saluto e ringraziamento doveroso.

Lascia un Commento