Il blog di Lance Roberts è sempre fonte interessante a cui attingere. Nelle scorse settimane l’advisory americano ha pubblicato delle linee guida di investimento che racconta di aver appreso negli ultimi 30 anni di carriera. Ognuno potrà fare le considerazioni del caso ma ecco uno stralcio dell’elenco con a seguire i commenti del sottoscritto:
- Investire non è una competizione. L’invidia è una brutta bestia e troppo spesso si fanno confronti con i risultati degli altri. Quando investiamo i nostri soldi non dobbiamo arrivare prima o dopo i nostri amici o colleghi di lavoro, dobbiamo centrare i nostri obiettivi, punto!
- Le emozioni non devono trovare spazio quando si investono soldi. Se siete dei romantici o dei sognatori o pensate che lo vostre sensazioni creeranno valore, rischiate grandi delusioni e i vostri soldini hanno alte probabilità di cambiare padrone.
- Le valutazioni di mercato sono degli indicatori di timing scadenti. No comment è corretto sia lato obbligazionario che azionario.
- Fondamentali e dati economici guidano le decisioni di investimento di lungo periodo, la paura e l’euforia quelle di breve. Anche su questo poco da dire se non che dovete sforzarvi di capire che razza di investitore siete. Troppo pauroso? Troppo aggressivo? Siate onesti ed investite di conseguenza senza sforzarvi di essere diversi.
- Il market timing è impossibile. Non sono completamente d’accordo è una questione di orizzonte temporale. Nel brevissimo il trading può dare stress ma anche soddisfazioni. L’analisi tecnica in questo aiuta, ma serve applicazione. Certo, chi fa investimenti di lungo periodo non deve preoccuparsi su questo aspetto di per sé irrilevante oltre che difficilmente realizzabile.
- L’investimento è disciplina e pazienza. Manca uno di questi due elementi e la frittata è fatta
- Non c’è valore nei commenti dei media. Spegnete Tv, chiudete i giornali finanziari e leggetevi un buon libro, sono assolutamente d’accordo.
- Investire e scommettere non sono attività così diverse. In entrambi i casi è un gioco di probabilità. Se la probabilità è quello del Superenalotto siete praticamente certi di essere perdenti. Se è quella di un rendimento azionario di lungo periodo avete poche possibilità di essere perdenti.
- Le strategie di investimento non sono eterne. Vero, non esistono modi di investire buoni per tutte le stagioni. Questo vale per gli stregoni dell’investimento che credono ogni volta di aver scoperto le origini dell’universo con i loro algoritmi, ma vale anche per l’asset allocation dell’investitore che deve essere plasmata in relazione al ciclo di vita.