La realtà distorta dell’informazione finanziaria non sempre di qualità porta molto spesso i risparmiatori a crearsi degli scenari mentali che non sono esattamente quelli che battono su questa Terra.
Lo sapevate ad esempio che fino a martedì sera (prima del rimbalzo di ieri) l’indice azionario mondiale per eccellenza, il MSCI AC World negli ultimi 12 mesi guadagnava lo 0,9% (in versione hedged ovvero con rischio cambio coperto).
Pensavate che l’azionario fosse in bolla? Eccovi serviti.
Da poche parti si legge che la borsa italiana negli ultimi 12 mesi è cresciuta dello 0,1% (sempre dato a martedì) esattamente lo stesso tasso di crescita della produzione industriale uscita ieri. Diciamo che i mercati a volte sbagliano, ma spesso ci prendono e non sono poi così distanti dalla realtà come tanti economisti vorrebbero farci credere nonostante la loro autorità sia stata compromessa dal non aver previsto per nulla la più grande crisi dal ’29.
Ma i giornali e i blog devono fare pubblicità e allora vai di titoloni con Borse in bolla, Borse troppo tirate, crollano i bond, bla, bla, bla…
Se vi dicessi che la borsa italiana ( e il Msci World) hanno reso negli ultimi 12 mesi come l’indice JPM Cash EUR ci credereste? Avete sentito qualcuno dirvi che borsa e liquidità quest’anno hanno avuto lo stesso rendimento?
Da 1 anno case di investimento e banche vi stanno dicendo che i tassi così bassi non vi portano da nessuna parte e così è meglio dirottare il proprio risparmio sull’azionario.
Giusto ma se fatta con equilibrio; questo ve lo dico perchè in finanza non esiste bianco o nero, zero o uno, ma esistono delle probabilità. Se tutte le fiches le spostate da una parte correte il rischio di ritrovarvi dopo 12 mesi come ora, Bond Euro Aggregate a +3,8% e borsa italiana a zero virgola.
E se qualcuno chiama in causa l’alto rendimento ricordategli che ad un anno i bond emergenti hanno guadagnato lo 0,1% (-10% se in valuta locale).
Usate sempre il buon senso e tanto equilibrio. Non spaventatevi di essere troppo conformisti o poco modaioli, il vostro risparmio esige serietà e diversificazione e già con queste due attività riuscirete ad avere elevate probabilità di riuscire a centrare gli obiettivi nel giusto orizzonte temporale.
Leggi anche: Perchè perdiamo il buon senso quando investiamo