Nella mia esperienza di trader tante volte ho messo in piedi operazioni perfettamente pianificate nei minimi dettagli con eccellenti livelli di rapporto rischio rendimento che poi si sono rivelati perdenti. Mi scervellavo a capire se avessi sbagliato qualcosa nelle mie analisi e finivo per incolpare il mercato e la sfortuna come responsabili del fallimento. Stop loss colpiti in modo talmente preciso (con successiva bruciante ripartenza nella direzione giusta) da farmi pensare a chissà quale mano occulta che prestasse attenzione proprio al mio minuscolo trade per sbattermi fuori. Notizie a sorpresa negative che finivano per rovinare uno scenario preparato accuratamente nei giorni precedenti. Cugini dell’asset scelto che andavano nella direzione giusta mentre il mio cavallo rimaneva fermo, e via così.
Ero afflitto come tutti i trader principianti da manie di persecuzione. Il mercato ce l’ha con me mi dicevo; il mercato non capisce che sta sbagliando, quando il mercato comprenderà che la mia idea è la migliore mi riconoscerà un premio e via così.
Insomma mi circondavo di scuse per giustificare delle perdite, esattamente ciò che non deve fare l’investitore comune per non incappare in una perenne rincorsa all’onda perfetta (che tanto non arriverà quasi mai!).
L’errore che commettevo era ovvio ma mi rifiutavo di vederlo. La casualità è sempre in agguato e qualsiasi piccolo battito d’ali di un farfalla può rovinare le nostre scelte.
Purtroppo in finanza le scelte dei singoli possono rivelarsi spesso sbagliate. Quello che conta è che quelle giuste superino in termini di rendimento quelle errate.
E’ proprio per questo che consigliamo sempre di diversificare l’investimento per ridurre il rischio.
Dopo attenti studi e serate passate davanti a un video di un pc rinunciando alla palestra o alle partite di Champions, potete selezionare il settore giusto nel momento giusto ma replicandolo con l’azione sbagliata.
Oppure l’azione giusta ma all’interno di un settore che complessivamente sta vivendo un periodo complicato.
Per non parlare poi delle aree geografiche. Scegliete quella giusta ma il cambio vi frega e non guadagnate nulla. Oppure scegliete lo stile di investimento giusto ma sbagliate l’area geografica.
Un bond emergente giusto con una ricca cedola e con il giusto timing, poi all’improvviso una rivolta locale o un crollo di una materia prima rende il vostro investimento perdente.
Magari costruite un’asset allocation esemplare dopo esservi studiati fior di libri con Markowitz e la sua teoria del portafoglio efficiente a farvi da tutor; i parametri di rischiosità sono adeguati al vostro profilo di rischio e la diversificazione è al massimo.
Peccato che il futuro non necessariamente ripete il passato e potreste trovarvi a combattere la guerra agli extraterrestri con dei fucili a pompa. Rimanere come un soldato giapponese solitario a fare da guardiano a un’isola del Pacifico in casi come questi non è mai la scelta migliore ed ecco che essere flessibili e guardare altrove salva i vostri risparmi.
E poi ci sono notizie, eventi geopolitici, fatti di cronaca, eventi naturali, gossip, nuovi regolamenti contabili, scandali, improvvisi cambi di management, tutta roba che non potere controllare.
Fanno fatica i gestori professionisti a battere il benchmark figuriamoci l’investitore individuale. Non esiste e non esisterà mai una soluzione che riuscirà a neutralizzare il potere del caso sull’andamento degli investimenti finanziari.
Se pensate che i Robo Advisors potranno portare più sicurezza vi sbagliate di grosso. Porteranno più metodo, più disciplina, più automazione, tutti elementi positivi. Ma di certo non porteranno certezza di rendimento.
Per questo vale sempre la solita noiosa indicazione. Diversificate, rimanete su temi generalisti ritagliandovi solo una piccola fetta di patrimonio per scommesse. State in corrente, ribilanciate ogni anno e non fatevi risucchiare dalle mode o da prodotti che non capite.
Capite bene qual è il vostro orizzonte temporale e lasciate che sia il mercato a fare il lavoro sporco. E ricordate sempre che ogni escursione fuori dal sentiero rischia di far deragliare un piano di investimento corretto di investimento che state portando avanti diligentemente da anni.
Leggi anche: Giocati dal caso